Enel

Concorso Città Metropolitana Roma Capitale 2024: bando per tecnici

La Città Metropolitana di Roma Capitale apre le porte ai professionisti del settore tecnico, annunciando un significativo concorso destinato a Dirigenti tecnici. Questa è un’occasione unica per entrare a far parte di una delle amministrazioni più vitali e dinamiche del territorio laziale, con la possibilità di ottenere un posto fisso e di grande responsabilità.

Ambito di attività

I candidati selezionati attraverso questo concorso verranno impiegati come Dirigenti tecnici a tempo indeterminato. Le loro competenze saranno messe al servizio dell’innovazione e dello sviluppo della Città Metropolitana, contribuendo in maniera significativa alla gestione e al miglioramento dei servizi territoriali. Per una panoramica dettagliata delle responsabilità e delle competenze richieste è fortemente consigliato consultare il bando completo.

Requisiti generali e specifici

Possono partecipare al concorso per tecnici indetto dalla Città Metropolitana di Roma Capitale le persone in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, oppure rientrare in altre categorie indicate nel bando.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo previsto per il pensionamento.
  • Regolarità rispetto agli obblighi di leva, se applicabile.
  • Assenza di destituzione, licenziamento per motivi disciplinari o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento.
  • Nessuna dichiarazione di decadenza da un impiego statale per aver ottenuto l’impiego tramite documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. In caso di destituzione, licenziamento o dispensa, devono essere specificate le cause e le circostanze.
  • Assenza delle cause ostative previste dall’art. 35-bis, comma 1, del d.lgs. n. 165/2001, inclusa la condanna, anche non definitiva, per i reati indicati nel Libro II, Titolo II, Capo I del c.p.

I candidati devono inoltre possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in:
    • Architettura
    • Ingegneria Civile
    • Ingegneria Edile
    • Ingegneria Edile-Architettura
    • Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
    • Ingegneria Meccanica
    • Ingegneria Elettrica
    • Ingegneria Elettronica
    • Pianificazione Territoriale e Urbanistica
    • Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale
    • Politica del Territorio
    • Urbanistica
  • Laurea Specialistica (D.M. n. 509/1999) in:
    • Architettura del Paesaggio (classe 3/S)
    • Architettura e Ingegneria Edile (classe 4/S)
    • Ingegneria Civile (classe 28/S)
    • Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (classe 38/S)
    • Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale (classe 54/S)
  • Laurea Magistrale (D.M. n. 270/2004) in:
    • Architettura del Paesaggio (classe LM-3)
    • Architettura e Ingegneria Edile-Architettura (classe LM-4)
    • Ingegneria Civile (classe LM-23)
    • Ingegneria dei Sistemi Edilizi (classe LM-24)
    • Ingegneria della Sicurezza (classe LM-26)
    • Ingegneria Elettronica (classe LM-29)
    • Ingegneria Meccanica (classe LM-33)
    • Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (classe LM-35)
    • Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale (classe LM-48)
  • Laurea Specialistica (D.M. n. 509/1999) in Ingegneria Civile.

Inoltre, è richiesta l’abilitazione all’esercizio della professione ottenuta al termine di uno dei percorsi di studio sopra indicati.

Infine, i candidati devono possedere almeno una delle esperienze professionali specificate nel bando.

Procedura di selezione

La selezione dei candidati prevede varie fasi, a partire da una possibile prova preselettiva fino all’espletamento di prove scritte e orali. Le materie delle prove verranno dettagliate nel bando e includeranno anche la verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche. Per maggiori dettagli sulla selezione si raccomanda di visitare il sito ufficiale.

Come presentare la domanda

Le domande per il concorso Città Metropolitana Roma Capitale per tecnici devono essere inviate entro il 8 agosto 2024. La procedura è interamente digitale e richiede l’utilizzo di SPID, CIE o CNS per l’accesso al Portale inPA, dove sarà possibile completare la candidatura. È previsto un contributo di partecipazione di 10€.

Ulteriori informazioni

Per ogni dettaglio aggiuntivo, compresa la convocazione alle prove, tenete d’occhio il sito della Città Metropolitana di Roma Capitale e il Portale di Reclutamento inPA.

Questa iniziativa rappresenta una realtà concreta di stabilizzazione e sviluppo professionale per i tecnici, inserendosi in un contesto di crescente valutazione delle competenze e del merito. Con il giusto impegno e la necessaria preparazione, il concorso per la Città Metropolitana di Roma Capitale si pone come un traguardo desiderabile e raggiungibile per molti professionisti del settore.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“La revisione non è valida manca l’OBD”: i meccanici ti truffano così | Se non lo usano ti ritrovi con la macchina sequestrata

La procedura di revisione dell'automobile nasconde diverse insidie: ecco a quale componente bisogna fare attenzione…

24 minuti ago

Dichiarazione Redditi 2025: come funziona la detrazione delle bollette di casa

Ecco come funziona la detrazione delle bollette di casa da portare nella Dichiarazione dei Redditi…

58 minuti ago

TFR: quanto ti spetta con uno stipendio di 1200€ e 30 anni di lavoro

Voi lo sapete quanto guadagnerete di TFR con uno stipendio di 1200€ al mese per…

58 minuti ago

Chiuse tutte le scuole di ordine e grado in tutto il territorio: l’allerta è massima | Chiudetevi a casa e non uscite

Mentre le scuole chiudono a seguito dell’allerta, arriva un messaggio in merito alla condotta degli…

2 ore ago

Pulizia auto, da ora se non la tieni così scatta la multa immediata: deve essere sempre limpida | Le controllano a tutti

Il Codice della Strada punisce severamente chi trascura l’igiene della propria auto: la legge che…

5 ore ago

Giardinaggio, da ora diventa completamente illegale: non sei libero nemmeno in casa tua | 679€ di multa immediati

Con l'arrivo della primavera cresce la voglia di prendersi cura del proprio giardino, ma bisogna…

7 ore ago