Concorso Centri Impiego Provincia di Cremona 2024: posti per funzionari

Concorso Centri Impiego Provincia di Cremona 2024: posti per funzionari

La Provincia di Cremona ha annunciato l’apertura di un concorso destinato alla selezione di 5 Funzionari del mercato e servizi per il lavoro, offrendo l’opportunità di entrare a far parte dei Centri per l’Impiego con contratti a tempo indeterminato. Qui di seguito, troverete tutte le informazioni essenziali per quanti sono interessati a cogliere questa opportunità.

Funzioni e attività dei funzionari

I professionisti selezionati saranno incaricati di svolgere attività cruciali all’interno dei Centri per l’Impiego (CPI) della Provincia di Cremona, contribuendo attivamente al funzionamento ed efficacia di questi organismi indispensabili per il mercato del lavoro locale.

Requisiti per la candidatura

Possono partecipare al concorso dei Centri per l’Impiego della Provincia di Cremona gli individui che soddisfano i seguenti criteri di accesso ai concorsi pubblici:

  • Devono possedere la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oltre ad altre categorie specificate nel bando.
  • Deve essere maggiorenne, con un’età non inferiore a 18 anni.
  • Devono godere dei diritti civili e politici e non essere esclusi dall’elettorato politico attivo.
  • Non devono avere riportato condanne penali con sentenza definitiva per reati che rendono impossibile l’assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Non devono essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione per motivi di rendimento insufficiente o licenziati per motivi disciplinari. Inoltre, non devono essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per averlo ottenuto tramite documenti falsi o mezzi fraudolenti.
  • Devono essere idonei dal punto di vista psico-fisico per l’impiego.
  • Devono essere in regola con l’obbligo di leva, se applicabile.

Inoltre, ai candidati è richiesto di possedere una Laurea triennale o magistrale nelle classi e materie indicate nel bando, oppure un titolo di studio equivalente o equipollente.

Procedura di selezione

La selezione si articolerà in:

  1. Una prova scritta, volta a valutare competenze tecniche e giuridiche specifiche al profilo professionale richiesto.
  2. Una prova orale, per testare le abilità comunicative, di problem solving e conoscenze multidisciplinari dei candidati.

Inoltre, esperienze pregresse con Anpal Servizi S.p.A. saranno valutate positivamente.

Presentazione della domanda

Le domande devono essere inviate telematicamente entro il 7 giugno 2024, utilizzando il Portale inPA. È richiesta l’autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS, e il pagamento di una quota di partecipazione di 15,00€. È obbligatorio fornire un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Altre informazioni

Per aggiornamenti e comunicazioni legate al concorso, tenere d’occhio il sito internet della Provincia di Cremona e il Portale inPA. Date e luoghi delle prove verranno comunicati con adeguato preavviso.

Questa opportunità si inserisce nell’ambito di un più ampio contesto di concorsi e selezioni pubbliche in Lombardia e in tutta Italia, per cui si consiglia di rimanere attivi nella ricerca e nell’aggiornamento professionale.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.