Concorso Azienda Zero Padova: 20 posti per educatori professionali socio-sanitari a tempo indeterminato

L’Azienda Zero di Padova ha recentemente pubblicato un bando per la selezione di 20 educatori professionali socio-sanitari, offrendo un’opportunità lavorativa a tempo indeterminato e pieno. Questo concorso è rivolto a diverse aziende del Servizio Sanitario Regionale del Veneto. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 febbraio 2025. Di seguito, tutti i dettagli sul bando, i requisiti richiesti, le modalità di selezione e le istruzioni per candidarsi.
Dettagli sul concorso
Il concorso è organizzato dall’Azienda Zero con riferimento alle seguenti aziende sanitarie, dove saranno assegnati i posti vacanti:
- Azienda Ulss n. 1 Dolomiti: 1 posto;
- Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana: 5 posti (soggetti all’esito negativo della procedura di esubero ai sensi dell’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001);
- Azienda Ulss n. 3 Serenissima: 5 posti (soggetti all’esito negativo della procedura di esubero);
- Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale: 3 posti;
- Azienda Ulss n. 5 Polesana: 1 posto;
- Azienda Ulss n. 6 Euganea: 1 posto (soggetto all’esito negativo della procedura di esubero);
- Azienda Ulss n. 7 Pedemontana: 2 posti (soggetti all’esito negativo della procedura di esubero);
- Azienda Ulss n. 8 Berica: 1 posto;
- Azienda Ulss n. 9 Scaligera: 1 posto (soggetto all’esito negativo della procedura di esubero).
Ogni candidato deve indicare una sola azienda sanitaria per cui intende concorrere. Tale scelta sarà vincolante e non modificabile dopo la scadenza dei termini.
Sono inoltre previste riserve di posti a favore di volontari delle Forze Armate e di coloro che hanno completato il Servizio Civile Universale senza demeriti.
Requisiti per partecipare
Requisiti generali
Per accedere al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
- Essere cittadini italiani, di uno Stato membro dell’Unione Europea o appartenere a categorie indicate nel bando;
- Possedere idoneità fisica alle mansioni previste;
- Non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio;
- Godere dei diritti civili e politici (per i cittadini stranieri, il godimento dei diritti si riferisce allo Stato di provenienza);
- Avere una conoscenza adeguata della lingua italiana.
Requisiti specifici
Oltre ai requisiti generali, è necessario possedere:
- Una laurea in professioni sanitarie della riabilitazione (L/SNT2) abilitante all’esercizio della professione di educatore professionale sanitario o un titolo equiparato;
- Iscrizione all’albo professionale italiano o, per i candidati dell’UE, al corrispondente albo professionale. L’iscrizione all’albo italiano deve essere completata prima dell’assunzione.
Fasi di selezione
La selezione si articola in diverse fasi:
- Preselezione: Qualora il numero di domande pervenute sia elevato, l’Azienda Zero si riserva la facoltà di organizzare una preselezione con modalità logistiche adeguate. In tal caso, i candidati non potranno sostenere la prova in una sede diversa da quella assegnata.
- Prove d’esame: La selezione comprende tre prove:
- Prova scritta
- Prova pratica
- Prova orale
- Valutazione dei titoli: Saranno attribuiti punteggi aggiuntivi per titoli accademici e professionali rilevanti.
Come candidarsi
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente online entro le ore 18:00 del 20 febbraio 2025, utilizzando la piattaforma indicata nel bando ufficiale. Per completare la procedura, è richiesto il pagamento di un contributo spese di 15 euro, necessario per coprire i costi amministrativi.
Dove trovare il bando
Il testo completo del bando è disponibile nella sezione dedicata del sito ufficiale dell’Azienda Zero e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale – Concorsi ed Esami n. 6 del 21 gennaio 2025. Si consiglia di consultarlo attentamente per ulteriori dettagli su requisiti, modalità di partecipazione e criteri di selezione.
