L’ASL 1 della Liguria ha annunciato l’apertura di un concorso pubblico per infermieri, finalizzato a coprire ben 436 posti di lavoro nell’Area Ottimale 1 – “Riviera Ligure di Ponente” (ASL1, ASL2, Istituto Giannina Gaslini).
Il concorso prevede contratti a tempo indeterminato e le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 30° giorno successivo alla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
Mentre aspettiamo la pubblicazione ufficiale, di cui daremo tempestiva comunicazione, ecco le informazioni sulla selezione pubblica, i requisiti richiesti e il bando da scaricare, allegato alla delibera.
L’Azienda ASL1, del Sistema Sanitario della Regione Liguria, è stata incaricata di organizzare un concorso pubblico unificato per l’Area Ottimale 1 – “Riviera Ligure di Ponente” (ASL1, ASL2, Istituto Giannina Gaslini per il progetto “Gaslini diffuso”).
L’obiettivo è coprire 436 posti di lavoro a tempo indeterminato per infermieri, distribuiti come segue:
Per partecipare al concorso, i candidati devono specificare in quale Azienda/Istituto desiderano concorrere nella domanda di partecipazione e possono indicare fino a quattro preferenze.
È importante sottolineare che in caso di mancanza di candidati idonei alla riserva a favore dei volontari delle Forze Armate, i posti verranno assegnati ai candidati non appartenenti alla riserva, ma che risultano comunque idonei in graduatoria.
Per partecipare al concorso bisogna possedere i seguenti requisiti:
Qualora il numero di domande di partecipazione al concorso pubblico sia particolarmente alto, l’Azienda si riserva la possibilità di utilizzare forme di preselezione.
La selezione dei candidati avverrà attraverso tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale, oltre alla valutazione dei titoli.
Al termine delle prove, l’ASL1 stilerà quattro distinte graduatorie di merito (ASL1, ASL2, GASLINI-ASL1 e GASLINI-ASL2) dei candidati dichiarati idonei, in base all’ordine dei punteggi ottenuti per i titoli e per le singole prove d’esame, tenendo conto delle scelte espresse dai candidati.
È disponibile un nuovo manuale creato appositamente per questo concorso per prepararsi al meglio per la selezione.
Tutti i dettagli sulla procedura selettiva sono contenuti nel bando.
Il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione al concorso per infermieri indetto dall’ASL 1 Liguria è fissato alle ore 12:00 del 30° giorno successivo alla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale.
La presentazione delle domande e dei relativi documenti deve avvenire esclusivamente in modalità telematica. Si precisa inoltre che non saranno prese in considerazione le domande presentate prima della pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
Tutte le informazioni sulla procedura di registrazione sul sito dell’ASL 1 Liguria, sull’invio della domanda online e sulla documentazione da allegare possono essere consultate nel bando allegato alla delibera.
Per prepararsi al meglio al concorso per 436 infermieri consigliamo il Kit di preparazione Concorso Regione Liguria – 436 Infermieri, a cura di Edizioni Simone. Il Kit comprende:
323 – Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Manuale Completo
Manuale completo per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Terapia farmacologica – Evoluzione della professione infermieristica – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Teorie infermieristiche e processo di nursing – Procedure infermieristiche – PNRR e infermieri – COVID-19 – Infermiere di famiglia e di comunità – Informatica e Lingua inglese – Espansioni online con Legislazione sanitaria regionale
323/3 – Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz
3600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Ricerca infermieristica e rischio clinico – Medicinali ad uso umano – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica – Software con oltre 25.000 quiz per simulazioni delle prove d’esame
Potete acquistare il kit a prezzo scontato attraverso questo link allo shop di Edizioni Simone.
Mentre attendiamo la pubblicazione del bando di concorso per infermieri nella Gazzetta Ufficiale, gli interessati sono invitati a leggere con attenzione la delibera n. 248 del 10-03-2023 alla quale è allegato il bando e che è stata pubblicata sul sito web dell’ASL 1 Liguria in questa pagina.
La convocazione per l’eventuale prova preselettiva sarà comunicata con almeno 15 giorni di preavviso attraverso la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed Esami” e sui siti istituzionali delle Aziende.
Le successive comunicazioni riguardo alle date e ai luoghi delle prove scritte e pratiche saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana “Concorsi ed Esami“, sul sito internet dell’ASL 1 Liguria, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso“, nonché sui siti internet aziendali indicati nel bando.
Le graduatorie dei vincitori del concorso saranno pubblicate nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria, mentre ASL1, ASL2 e l’Istituto Giannina Gaslini gestiranno autonomamente le proprie graduatorie per la copertura dei posti a bando.
Per conoscere gli altri concorsi pubblici per infermieri, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…