concorso arpa 2023: 129 profili tecnici in sicilia
È stato indetto il concorso ARPA Sicilia 2023, finalizzato all’assunzione di 129 profili tecnici per ricoprire diverse posizioni professionali. Il concorso offre opportunità di lavoro per candidati con titoli di studio che vanno dal diploma alla laurea, nonché una formazione tecnico-professionale per alcuni profili.
Il concorso, indetto dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sicilia (ARPA Sicilia), mira a reclutare nuove risorse da impiegare mediante contratto di lavoro a tempo determinato, della durata di 12 mesi, con possibilità di rinnovo. Le assunzioni saranno effettuate per supportare le attività previste dall’Accordo di collaborazione tra la Regione Siciliana, il Dipartimento dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia e ARPA Sicilia, nell’ambito del progetto “Interventi per il miglioramento della qualità dei corpi idrici” del POA FSC 2014.
Per accedere al concorso ARPA Sicilia 2023, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
A seconda del profilo professionale per cui si concorre, sono richiesti specifici titoli di studio, che vanno dalla laurea al diploma di scuola secondaria superiore di II grado.
Per i profili nell’area di supporto, è sufficiente la scuola dell’obbligo unita a una formazione tecnico-professionale. Per dettagli completi sui titoli di studio richiesti per ciascun profilo, si consiglia di consultare il prospetto sinottico allegato al bando.
La selezione dei candidati al concorso ARPA Sicilia 2023 avverrà attraverso una valutazione dei titoli e una prova d’esame scritta.
La prova scritta consisterà in 70 quesiti a risposta multipla su argomenti teorico-pratici relativi agli ambiti di attività per cui si concorre, oltre alla conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature informatiche.
La Commissione assegnerà un totale di 100 punti, di cui 30 per i titoli e 70 per la prova scritta. È necessario ottenere un punteggio minimo di 38/70 per superare la prova.
Le domande di ammissione al concorso ARPA Sicilia 2023 devono essere presentate esclusivamente online, tramite l’applicazione disponibile sul sito web dedicato, entro il 22 luglio 2023. È necessario registrarsi e possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC).
La quota di partecipazione al concorso è di 10 euro, da versare seguendo le istruzioni riportate sulla piattaforma telematica. È possibile presentare domande di partecipazione per più di un profilo professionale, ma per ciascuno di essi è necessario effettuare il versamento della quota.
Per completare la domanda di ammissione, i candidati devono allegare la documentazione relativa ai titoli posseduti e una copia fotostatica di un documento di identità valido.
Il bando completo del concorso ARPA Sicilia 2023, con tutte le informazioni dettagliate, è disponibile per la consultazione sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 51 del 7 luglio 2023 e sul sito web ufficiale di ARPA Sicilia.
Ulteriori comunicazioni relative al concorso, compresa la data e le modalità delle prove scritte, saranno pubblicate sul sito istituzionale di ARPA Sicilia almeno quindici giorni prima dell’inizio delle prove. Le graduatorie del concorso saranno anch’esse pubblicate sullo stesso sito.
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…