Concorsi Pubblici Diplomati

Ecco il concorso all’Università di Padova 2023 per diplomati: bando e come candidarsi

Ecco il concorso all’Università di Padova 2023 per diplomati: sono 50 i posti disponibili e per candidarsi tutti gli interessati avranno tempo fino al prossimo 30 novembre. Se siete interessati a questo concorso in Veneto, leggete di seguito per avere maggiori informazioni sui requisiti e su come fare per candidarsi.

Requisiti

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • età non inferiore agli anni 18
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bandio (in fondo a questo articolo)
  • godimento dei diritti politici
  • idoneità fisica allo specifico impiego

Non saranno ammessi alla selezione coloro che:

  • siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni oppure per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • abbiano riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione

Prove

Nel caso il numero di domande fosse troppo elevato, verrà istituita una prova preselettiva che consisterà in quesiti a risposta multipla su argomenti come:

  • materie tecniche oggetto anche delle prove d’esame
  • quesiti a carattere logico-attitudinale

Gli aspiranti candidati al concorso all’Università di Padova 2023 per diplomati dovranno poi sostenere una prova scritta e un colloquio orale.

Mansioni

I selezionati si occuperanno di:

  • attività di supporto alla programmazione e all’organizzazione dei corsi di studio, delle attività didattiche e dei servizi agli studenti dei corsi universitari pre e post lauream, anche di area medica
  • collaborazione nella gestione di attività di front office e di back office, a favore di Presidenti di Corsi di Studio, docenti e studenti, anche internazionali
  • attività di supporto ai servizi di orientamento, tutorato, diritto allo studio e inclusione, stage e placement per gli studenti, anche internazionali.

Come candidarsi

La domanda di partecipazione andrà formulata da questa pagina, alla quale si potrà accedere con credenziali SPID (in questo articolo ecco come creare un profilo SPID). Alla domanda andrà poi allegata specifica documentazione. Nel dettaglio:

  • fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità con firma visibile, anche per quelle sottoscritte con firma digitale o in caso di accesso alla piattaforma Pica tramite SPID
  • certificazione per eventuale richiesta di ausili o di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove
  • curriculum formativo e professionale, preferibilmente in formato europeo
  • eventuale ricevuta di versamento del contributo spese di 10 euro

A questo link è possibile consultare il bando ufficiale del concorso. In questa pagina, invece, potrete consultare tutti i concorsi attivi attualmente in Italia.

Cosa studiare

Che cosa studiare per prepararsi in vista del concorso all’Università di Padova? Vi consigliamo i manuali curati da edizioni Simone, consultabili in questa pagina. Esercizi specifici e nozioni da approfondire per arrivare al giorno del concorso correttamente preparati.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

12 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

12 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago