Ecco il concorso all’Università di Padova 2023 per diplomati: sono 50 i posti disponibili e per candidarsi tutti gli interessati avranno tempo fino al prossimo 30 novembre. Se siete interessati a questo concorso in Veneto, leggete di seguito per avere maggiori informazioni sui requisiti e su come fare per candidarsi.
Non saranno ammessi alla selezione coloro che:
Nel caso il numero di domande fosse troppo elevato, verrà istituita una prova preselettiva che consisterà in quesiti a risposta multipla su argomenti come:
Gli aspiranti candidati al concorso all’Università di Padova 2023 per diplomati dovranno poi sostenere una prova scritta e un colloquio orale.
I selezionati si occuperanno di:
La domanda di partecipazione andrà formulata da questa pagina, alla quale si potrà accedere con credenziali SPID (in questo articolo ecco come creare un profilo SPID). Alla domanda andrà poi allegata specifica documentazione. Nel dettaglio:
A questo link è possibile consultare il bando ufficiale del concorso. In questa pagina, invece, potrete consultare tutti i concorsi attivi attualmente in Italia.
Che cosa studiare per prepararsi in vista del concorso all’Università di Padova? Vi consigliamo i manuali curati da edizioni Simone, consultabili in questa pagina. Esercizi specifici e nozioni da approfondire per arrivare al giorno del concorso correttamente preparati.
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…