Il Ministero della Difesa ha annunciato ufficialmente le date per le prove scritte del concorso Allievi Marescialli dell’Esercito 2024, un passaggio cruciale per l’ammissione al 27° corso biennale, programma formativo previsto nel biennio 2024 – 2026. A disposizione ci sono 137 posti per aspiranti allievi, con selezioni in programma dal 20 maggio 2024 al 24 maggio 2024.
Le sessioni di verifica si svolgeranno presso il prestigioso Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito – Caserma “Gonzaga del Vodice” in Viale Mezzetti n. 2, Foligno (PG). Gli appuntamenti sono fissati in una finestra temporale che va dal 20 al 24 maggio 2024, con tutti i partecipanti convocati per le ore 07:30 del mattino.
È imperativo arrivare preparati, muniti di una penna a sfera di inchiostro indelebile nero e di un documento di identità valido.
Il percorso di selezione si articola in diverse fasi, iniziando con:
Per dubbi, consigli o semplicemente per condividere l’esperienza con altri aspiranti marescialli, è attivo un gruppo Telegram. Qui, i partecipanti al concorso possono scambiarsi informazioni e rimanere aggiornati su ogni novità del bando.
Per accedere a comunicazioni di rilievo e aggiornamenti, i candidati possono consultare il proprio profilo sul portale dedicato, con una sezione pubblica per le comunicazioni collettive e una privata per le notifiche personali.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
In conclusione, la partecipazione al concorso Allievi Marescialli Esercito 2024 rappresenta un’opportunità significativa per chi aspira a una carriera nelle forze armate. Con una preparazione mirata e l’accesso alle giuste risorse informative, i candidati potranno affrontare il processo di selezione con maggiore confidenza.
Un’assenza prolungata può costare il posto di lavoro: ecco cosa prevede nel dettaglio la nuova…
Rifiutare l'etilometro ad un posto di blocco può avere conseguenze molto importanti: ci si chiede…
Ci sono alcune voci presenti nella Dichiarazione dei Redditi da non sottovalutare: ecco a cosa…
Ci sono alcuni casi che costituiscono una giustificazione per assentarsi dal lavoro: ecco quando i…
Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…
La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…