Il Ministero della Difesa ha indetto il Concorso per Allievi Marescialli dei Carabinieri 2025, finalizzato all’ammissione di 626 candidati al 15° corso triennale del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.
Il concorso è aperto a militari e civili che soddisfano i seguenti requisiti:
I candidati appartenenti ai ruoli dei Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri, compresi gli appartenenti al Ruolo Forestale e gli Allievi Carabinieri, devono:
I civili devono:
Le domande devono essere inviate online tramite il portale dell’Arma dei Carabinieri, nella sezione dedicata ai concorsi, dal 7 febbraio all’8 marzo 2025.
Per completare la candidatura, i candidati devono:
Il concorso prevede diverse prove selettive che si terranno a Roma nei seguenti periodi:
I vincitori del concorso frequenteranno il corso triennale presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, con inizio a settembre 2025.
Il 15° corso triennale per Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri si svolgerà presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
I candidati ammessi al corso manterranno o acquisiranno gradi diversi a seconda della loro provenienza:
Durante il corso, gli allievi:
Al termine del secondo anno accademico, gli allievi idonei saranno promossi al grado di Maresciallo e inseriti ufficialmente nel ruolo.
Il bando ufficiale è disponibile sul sito del Ministero della Difesa e nel portale inPA.
Il design del carrello può spingere a spendere di più: ecco in che modo vengono…
Ti ritrovi più soldi in busta paga e non sai da dove arrivano: è colpa…
Si trova online, si può scaricare, ma utilizzarla può portare a una denuncia: sono in…
Finalmente moltissimi contribuenti potranno dire addio alle cartelle esattoriali che fino a ieri sembravano insanabili:…
Per ottenere le detrazioni sanitarie nel 2025, i contribuenti dovranno presentare un documento ben preciso. …
Da quest'anno chi è separato dice addio alle detrazioni: la nuova legge fa pagare tutte…