Il Ministero della Difesa ha indetto il Concorso per Allievi Marescialli dei Carabinieri 2025, finalizzato all’ammissione di 626 candidati al 15° corso triennale del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.
Il concorso è aperto a militari e civili che soddisfano i seguenti requisiti:
I candidati appartenenti ai ruoli dei Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri, compresi gli appartenenti al Ruolo Forestale e gli Allievi Carabinieri, devono:
I civili devono:
Le domande devono essere inviate online tramite il portale dell’Arma dei Carabinieri, nella sezione dedicata ai concorsi, dal 7 febbraio all’8 marzo 2025.
Per completare la candidatura, i candidati devono:
Il concorso prevede diverse prove selettive che si terranno a Roma nei seguenti periodi:
I vincitori del concorso frequenteranno il corso triennale presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, con inizio a settembre 2025.
Il 15° corso triennale per Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri si svolgerà presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
I candidati ammessi al corso manterranno o acquisiranno gradi diversi a seconda della loro provenienza:
Durante il corso, gli allievi:
Al termine del secondo anno accademico, gli allievi idonei saranno promossi al grado di Maresciallo e inseriti ufficialmente nel ruolo.
Il bando ufficiale è disponibile sul sito del Ministero della Difesa e nel portale inPA.
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…
Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…
Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…
Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…