Concorso AIR Campania 2024: 111 posti per autisti e amministrativi

È stata annunciata un’importante opportunità di lavoro nella regione Campania con la pubblicazione del bando di concorso di AIR Campania 2024, destinato a reclutare autisti e personale amministrativo. Questo bando mette a disposizione un totale di 111 posizioni, offrendo la prospettiva di un impiego a tempo indeterminato nell’Azienda Regionale Trasporti. L’iniziativa offre spazi sia per coloro con un background di scuola media inferiore, sia per laureati o diplomati.

Opportunità per autisti: 90 posti disponibili

Il concorso prevede la selezione di 90 operatori di esercizio, con preferenza per coloro in possesso di diploma di scuola media inferiore (licenza media). Questo rappresenta un’occasione per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore dei trasporti pubblici.

Opportunità per amministrativi: 21 posti disponibili

Per quanto riguarda il personale amministrativo, sono disponibili 21 posti, con requisiti variabili a seconda del profilo professionale. I candidati devono possedere diploma o laurea in discipline specifiche, come ingegneria, giurisprudenza, economia e informatica.

Requisiti generali e specifici per partecipare

Coloro che desiderano partecipare al concorso devono soddisfare una serie di requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, l’idoneità psico-fisica, e il possesso dei diritti civili e politici. Inoltre, devono essere liberi da condanne penali e da procedimenti giudiziari in corso.

Per quanto riguarda i requisiti specifici, variano a seconda del profilo professionale e del livello di istruzione richiesto. Ad esempio, per gli autisti è richiesta la licenza media, mentre per gli amministrativi possono essere richiesti laurea o diploma in settori specifici.

Nello specifico:

Concorso Autisti AIR CAMPANIA 2024 – 90 Posizioni

  • 90 posti per Operatori di Esercizio in possesso di diploma di scuola media inferiore (licenza media).

Concorso Amministrativi AIR CAMPANIA 2024 – 21 Posizioni

Laureati:

  • 2 posti per Specialista Tecnico Amministrativo – Ingegnere Meccanico.
  • 3 posti per Specialista Tecnico Amministrativo – Ingegnere Gestionale.
  • 1 posto per Coordinatore d’Ufficio – Ingegnere Civile/Edile.
  • 4 posti per Coordinatore d’Ufficio – Giurista.
  • 4 posti per Coordinatore d’Ufficio – Economo.
  • 1 posto per Specialista Tecnico Amministrativo – Designer Industriale.
  • 1 posto per Specialista Tecnico Amministrativo – Ingegnere informatico/Telecomunicazioni.

Diplomati:

  • 3 posti per Operatore qualificato d’Ufficio – Ragioniere (di cui 1 riservato al personale interno in forza ad AIR CAMPANIA SPA).
  • 2 posti per Operatore qualificato d’Ufficio – Costruzioni ambiente e territorio (di cui 1 riservato al personale interno in forza ad AIR CAMPANIA SPA).

Si avvisa che gli interessati possono partecipare solo per un singolo profilo.

Modalità di selezione

Il processo di selezione prevede diverse fasi, che includono prove scritte, pratiche e orali, oltre alla valutazione dei titoli e dell’esperienza professionale. Questo assicura una valutazione completa delle competenze e delle capacità dei candidati.

Selezione degli autisti

  • Prova preselettiva scritta.
  • Prova pratica (massimo 40 punti).
  • Prova orale – colloquio tecnico motivazionale (massimo 50 punti).
  • Valutazione dei titoli (massimo 10 punti).

Selezione degli aspiranti amministrativi (laureati e diplomati)

  • Eventuale prova preselettiva scritta.
  • Prova scritta (massimo 40 punti).
  • Prova orale – colloquio tecnico motivazionale (massimo 50 punti).
  • Valutazione titoli e curriculum vitae, inclusa esperienza lavorativa (massimo 10 punti).

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in formato telematico entro il 21 maggio 2024. I candidati riceveranno una conferma dell’avvenuta registrazione, che includerà un codice numerico personale da conservare per tutta la durata del processo selettivo.

Per ulteriori informazioni

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il bando completo allegato sul sito web dell’azienda. Le comunicazioni relative alla procedura saranno pubblicate sulla stessa piattaforma online.

Restare aggiornati sulle opportunità di lavoro

Per coloro che sono interessati a opportunità di lavoro future, è consigliabile monitorare la pagina dedicata ai concorsi pubblici per il 2024 sul sito Circuito Lavoro, per rimanere aggiornati su possibili future opportunità e prepararsi adeguatamente.

Con questa iniziativa, AIR Campania offre un’importante opportunità di lavoro per gli abitanti della regione, contribuendo alla creazione di nuove opportunità occupazionali e al potenziamento del settore dei trasporti e dell’amministrazione.