La ricerca di nuovi talenti da parte dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) apre le porte a una interessante opportunità professionale con il lancio di un concorso dedicato alla selezione di autisti. Queste figure si aggiungeranno al team dell’ASI con un contratto a tempo indeterminato e pieno, nella prestigiosa sede di Roma.
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di due autisti presso la sede di Roma. Possono partecipare alla selezione coloro che possiedono i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
I candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:
La procedura selettiva prevede una valutazione sia teorico-pratica che orale. La parte pratica mira a testare le competenze specifiche per il ruolo, mentre quella orale si concentra sulle soft skills, attitudini comportamentali e professionali necessarie.
Per partecipare al concorso è necessario compilare la domanda entro il 14 agosto 2024, mediante il Portale inPA. L’autenticazione per accesso alla piattaforma richiede l’utilizzo del SPID, CIE, CNS o le credenziali eIDAS. È compito del candidato allegare alla domanda un curriculum vitae in formato europeo e pagare la quota di partecipazione di euro 10,00.
Il bando completo, contenente tutte le specifiche del concorso e le istruzioni per la candidatura, è disponibile in questo documento. Si raccomanda ai potenziali candidati di leggere con attenzione il bando per comprendere approfonditamente tutti i dettagli e le modalità di partecipazione.
L’ASI rappresenta una delle entità più prestigiose nel campo della ricerca e dell’esplorazione spaziale a livello mondiale. Far parte di questo ente non significa solo avere un posto di lavoro, ma contribuire attivamente allo sviluppo delle tecnologie e delle scienze spaziali. Un’opportunità unica per coloro che sono affascinati dal cosmo e desiderano contribuire al suo esplorazione e studio.
Le comunicazioni relative alla data, al luogo e all’orario delle prove verranno inviate agli indirizzi PEC dei candidati con un preavviso di almeno quindici giorni. Ulteriori dettagli e aggiornamenti saranno pubblicati sul Portale inPA e sul sito ufficiale dell’ASI.
Unirsi all’Agenzia Spaziale Italiana significa entrare in un team di professionisti altamente qualificati e contribuire con il proprio lavoro al progresso della scienza spaziale. Questo concorso rappresenta quindi un’eccellente opportunità per chi ha la passione per lo spazio e vuole rendere il proprio lavoro una vera e propria missione.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…
Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…