La ricerca di nuovi talenti da parte dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) apre le porte a una interessante opportunità professionale con il lancio di un concorso dedicato alla selezione di autisti. Queste figure si aggiungeranno al team dell’ASI con un contratto a tempo indeterminato e pieno, nella prestigiosa sede di Roma.
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di due autisti presso la sede di Roma. Possono partecipare alla selezione coloro che possiedono i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
I candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:
La procedura selettiva prevede una valutazione sia teorico-pratica che orale. La parte pratica mira a testare le competenze specifiche per il ruolo, mentre quella orale si concentra sulle soft skills, attitudini comportamentali e professionali necessarie.
Per partecipare al concorso è necessario compilare la domanda entro il 14 agosto 2024, mediante il Portale inPA. L’autenticazione per accesso alla piattaforma richiede l’utilizzo del SPID, CIE, CNS o le credenziali eIDAS. È compito del candidato allegare alla domanda un curriculum vitae in formato europeo e pagare la quota di partecipazione di euro 10,00.
Il bando completo, contenente tutte le specifiche del concorso e le istruzioni per la candidatura, è disponibile in questo documento. Si raccomanda ai potenziali candidati di leggere con attenzione il bando per comprendere approfonditamente tutti i dettagli e le modalità di partecipazione.
L’ASI rappresenta una delle entità più prestigiose nel campo della ricerca e dell’esplorazione spaziale a livello mondiale. Far parte di questo ente non significa solo avere un posto di lavoro, ma contribuire attivamente allo sviluppo delle tecnologie e delle scienze spaziali. Un’opportunità unica per coloro che sono affascinati dal cosmo e desiderano contribuire al suo esplorazione e studio.
Le comunicazioni relative alla data, al luogo e all’orario delle prove verranno inviate agli indirizzi PEC dei candidati con un preavviso di almeno quindici giorni. Ulteriori dettagli e aggiornamenti saranno pubblicati sul Portale inPA e sul sito ufficiale dell’ASI.
Unirsi all’Agenzia Spaziale Italiana significa entrare in un team di professionisti altamente qualificati e contribuire con il proprio lavoro al progresso della scienza spaziale. Questo concorso rappresenta quindi un’eccellente opportunità per chi ha la passione per lo spazio e vuole rendere il proprio lavoro una vera e propria missione.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…