Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Agenzia Spaziale Italiana 2024: posti per collaboratori diplomati

Una grande opportunità si apre per i diplomati interessati a lavorare nel settore spaziale. L’Agenzia Spaziale Italiana ha annunciato la disponibilità di 8 posti per il profilo di Collaboratore di Amministrazione, livello professionale VII, con contratto a tempo indeterminato nella sede di Roma. Gli aspiranti hanno tempo fino al 30 maggio 2024 per inviare le loro candidature.

Quali sono i requisiti per candidarsi?

Per partecipare al concorso dell’Agenzia Spaziale Italiana 2024 sono richiesti i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando.
  • Maggiore età.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità fisica per l’impiego.
  • Diploma di scuola superiore di secondo grado.
  • Conoscenza del sistema operativo “Microsoft Windows” e della suite software “Microsoft 365 (Office)” o sistemi equivalente.
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Conoscenza della lingua italiana (per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana).
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo o destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per rendimento insufficiente.
  • Non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per aver ottenuto l’impiego mediante la presentazione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
  • Non essere stati interdetti dai pubblici uffici in seguito a sentenza passata in giudicato, né temporaneamente inabilitati o interdetti per il periodo di durata dell’inabilità o dell’interdizione.
  • Non essere dipendenti dello Stato o di enti pubblici collocati a riposo.

Procedura di selezioni e esami

La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli e lo svolgimento di esami. I candidati affronteranno le seguenti prove:

  • Prova scritta: consistente in un test comprendente domande a risposta multipla e/o a risposta sintetica, incentrate sulle seguenti materie:
    • Statuto e Regolamenti dell’ASI, inclusi il Regolamento di Organizzazione, il Regolamento del Personale e il Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità;
    • Codice di Comportamento dell’ASI;
    • Principali disposizioni del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive modifiche, riguardante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
    • Principali disposizioni del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e successive modifiche, concernente il “Codice dell’Amministrazione Digitale”, con particolare attenzione a: protocollo informatico, firma digitale e Posta Elettronica Certificata;
    • Legge 7 agosto 1990 n. 241 e successive modifiche, concernente “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto d’accesso ai documenti amministrativi”;
    • DPR 28 dicembre 2000 n. 445 e successive modifiche, riguardante il “T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;
    • Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e successive modifiche concernente il “Codice in materia di protezione dei dati personali”, e il Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo al “Regolamento generale sulla protezione dei dati”.
  • Prova orale: consistente in un colloquio riguardante le materie trattate nella prova scritta. Verrà valutata anche la conoscenza della lingua inglese e del sistema operativo “Microsoft Windows” e della suite software di “Microsoft 365 (Office)” o sistemi equivalenti.

La selezione pubblica è conforme alle nuove disposizioni stabilite dal regolamento dei concorsi pubblici.

Come inoltrare la domanda?

La domanda per partecipare al concorso dovrà essere presentata entro il 30 maggio 2024 e soltanto in modalità telematica, accedendo al Portale inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS, o credenziali eIDAS. Una tassa di partecipazione di 10€ è richiesta.

Comunicazioni e ulteriori informazioni

Tutte le comunicazioni relative al concorso, inclusi il calendario delle prove, gli esiti e la graduatoria finale, saranno notificate ai candidati attraverso il Portale inPA e sul sito internet dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

7 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago