L’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell’ambiente della Sardegna ha annunciato un concorso pubblico per l’assunzione di 23 istruttori amministrativi a tempo indeterminato con contratto full-time.
Le selezioni sono riservate ai diplomati, i quali possono inoltrare la propria candidatura entro il 9 gennaio 2023.
Ecco, tutte le informazioni utili sul concorso pubblico, sulle modalità di selezione e i requisiti richiesti.
È possibile partecipare alla selezione pubblica indetta dall’Agenzia Forestas per istruttori amministrativi solo se in possesso dei seguenti requisiti:
È bene specificare che 9 posti sono destinati al personale di ruolo dell’Agenzia Forestas. Inoltre, il 30% dei posti messi a concorso è riservato ai volontari delle Forze Armate.
I vincitori del concorso saranno assegnati come segue:
Processo di selezione
I candidati dovranno superare due prove d’esame: una prova scritta e una orale.
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inoltrata entro il 9 gennaio 2023 in via telematica, compilando l’apposito modulo online. Si segnala che per candidarsi alla procedura concorsuale è necessario essere in possesso di SPID, CIE o CNS e registrarsi su questo sito.
Vi invitiamo a visitare la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici, se vuoi scoprire le altre selezioni in corso in Italia.
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…