Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Agenzia Campania Turismo 2023: si selezionano funzionari e istruttori a tempo indeterminato

È stata aperta la selezione per il concorso dell’Agenzia Regionale per la Promozione del Turismo della Campania 2023, finalizzata al reclutamento di 22 figure professionali.

I posti di lavoro sono a tempo determinato e pieno, e coprono diverse aree e ruoli.

I requisiti richiesti per partecipare alla selezione sono una laurea o un diploma, a seconda del profilo professionale.

Le candidature dovranno essere inviate entro il 16 agosto 2023.

Di seguito sono riportate tutte le informazioni necessarie sui requisiti, le modalità di selezione, come presentare la domanda di ammissione e il bando da scaricare.

Concorso Agenzia Regionale Campania Turismo 2023: i posti disponibili

Il concorso dell’Agenzia Regionale Campania Turismo 2023 prevede l’assunzione a tempo determinato e pieno delle seguenti figure professionali, in base alle rispettive aree contrattuali:

  • Area Contrattuale dei Funzionari (10 posti):
    • 2 esperti con competenze giuridiche;
    • 1 esperto in predisposizione, programmazione e gestione di progetti finanziati con fondi comunitari, statali e regionali;
    • 1 esperto in rendicontazione di progetti finanziati con fondi comunitari, statali e regionali;
    • 2 esperti per la gestione della piattaforma di e-procurement con competenze giuridiche ed economiche nel settore degli appalti pubblici;
    • 1 tecnico (ingegnere/architetto) per la gestione del patrimonio immobiliare e per la progettazione di allestimenti;
    • 1 redattore per la gestione del portale ed anche con funzioni di addetto stampa;
    • 1 esperto per la gestione del Document Management System (DMS);
    • 1 esperto in lingue straniere con funzioni di interprete e traduttore.
  • Area Contrattuale degli Istruttori (12 posti):
    • 6 unità con competenze in ambito amministrativo;
    • 2 unità con competenze in ambito economico-finanziario;
    • 4 unità con competenze in ambito tecnico.

Requisiti richiesti

Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o possesso dei requisiti specificati nel decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.
  • Età compresa tra i 18 anni e il limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.
  • Idoneità fisica.
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini di genere maschile nati entro il 31.12.1985).
  • Inclusione nell’elettorato politico e godimento dei diritti politici o assenza delle cause che impediscono il possesso.
  • Assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso. In caso contrario, è necessario dichiarare le condanne penali riportate e i procedimenti penali pendenti.
  • Assenza di sottoposizione a misure di sicurezza o di prevenzione. In caso contrario, specificarne la natura.
  • Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanate.
  • Possesso del titolo di studio correlato al profilo per il quale si concorre. Per l’area dei funzionari è richiesta una laurea di vecchio ordinamento, specialistica o di II livello (magistrale), mentre per l’area degli istruttori è richiesto un diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente.

È inoltre necessaria una buona conoscenza dell’inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse per tutti i profili selezionati.

Processo di selezione

La selezione dei candidati avverrà attraverso diverse fasi, tra cui eventuali prove preselettive, prova scritta, colloquio orale, valutazione dell’esperienza lavorativa e valutazione dei titoli. L’amministrazione si riserva la facoltà di indire una preselezione nel caso in cui il numero di candidature superi una determinata soglia.

La prova scritta per i funzionari consisterà nella stesura di uno o più elaborati redatti in modalità digitale, mentre per gli istruttori sarà una serie di 30 quesiti o test a scelta multipla per valutare la conoscenza delle materie indicate nel bando.

La prova orale sarà un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta, includendo anche la verifica delle competenze linguistiche in inglese e delle tecnologie informatiche.

Come candidarsi

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata online entro il 16 agosto 2023, attraverso il portale inPA. I candidati dovranno registrarsi e inserire le proprie informazioni curriculari nelle sezioni specifiche della domanda telematica e trasmetterla successivamente.

 È necessario possedere un indirizzo PEC personale e versare una tassa di 10 euro per le spese amministrative.

Ulteriori dettagli e consultazione del Bando

Per ulteriori dettagli e informazioni, si rimanda al bando ufficiale del concorso, disponibile sul portale inPA e sul sito web dell’Agenzia Campania Turismo.

I candidati migliori nella graduatoria finale saranno nominati vincitori e assegnati a una delle sedi territoriali dell’Agenzia, secondo l’ordine di graduatoria.

Per ulteriori informazioni e avvisi, si consiglia di consultare il sito web dell’Agenzia Campania Turismo.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

8 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago