Concorso AGENAS per esperti giuridici: fondamentale è essere in possesso della laurea in Giurisprudenza. Se siete interessati a prendere parte alla selezione leggete di seguito per poter avere tutte le informazioni utili. Segnaliamo che sarà prevista la formazione di graduatoria di idonei per assunzioni a tempo determinato e pieno di Collaboratori Amministrativi Professionali – Esperti Giuridici – Area dei professionisti della salute e dei funzionari, secondo il vigente CCNL Comparto Sanità.

Requisiti

Di quali requisiti occorre essere in possesso, oltre la laurea in Giurisprudenza, per poter partecipare al concorso AGENAS? Eccoli elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea oppure di altre categorie, indicate nel bando;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni specifiche;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • assenza licenziamento da pubbliche amministrazioni a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro;
  • non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o per persistente insufficiente rendimento;
  • assenza condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
  • per i cittadini soggetti all’assolvimento dell’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
  • non essere in condizioni di trattamento pensionistico tali da impedire l’accesso al pubblico impiego e non aver superato l’età prevista dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • conoscenza della lingua inglese e conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche e dei software più diffusi

Inoltre i candidati dovranno essere in possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza
  • diploma di Laurea Magistrale o Diploma di Laurea Specialistica equiparato appartenente ad una delle seguenti classi: LMG-01 Giurisprudenza (DM 270/04), LM/SC-GIUR Scienze giuridiche, 22/S Giurisprudenza, 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (DM 509/99)

Prove

Ma attraverso quali prove si svolgerà la selezione? Ci sarà una iniziale valutazione dei titoli, quindi gi aslpiranti candidati dovranno sostenere una prova orale.

Bando

Per avere maggiori info sulle materie oggetto di esame e sulle modalità di candidatura gli aspiranti potranno comunque consultare il bando ufficiale. Vi basterà cliccare su questo link “Bando avviso TD Giuridici 2.2.2023.pdf” per procedere con la consultazione.

Come candidarsi

Tutti dovranno candidarsi entro il 5 marzo accedendo al sito di Agenas. Come per tutti i concorsi pubblici, occorrerà essere in possesso di SPID.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

3 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

6 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

7 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

18 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

20 ore ago