Concorso AGENAS per esperti giuridici: fondamentale è essere in possesso della laurea in Giurisprudenza. Se siete interessati a prendere parte alla selezione leggete di seguito per poter avere tutte le informazioni utili. Segnaliamo che sarà prevista la formazione di graduatoria di idonei per assunzioni a tempo determinato e pieno di Collaboratori Amministrativi Professionali – Esperti Giuridici – Area dei professionisti della salute e dei funzionari, secondo il vigente CCNL Comparto Sanità.

Requisiti

Di quali requisiti occorre essere in possesso, oltre la laurea in Giurisprudenza, per poter partecipare al concorso AGENAS? Eccoli elencati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea oppure di altre categorie, indicate nel bando;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni specifiche;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • assenza licenziamento da pubbliche amministrazioni a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo nazionale di lavoro;
  • non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o per persistente insufficiente rendimento;
  • assenza condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
  • per i cittadini soggetti all’assolvimento dell’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
  • non essere in condizioni di trattamento pensionistico tali da impedire l’accesso al pubblico impiego e non aver superato l’età prevista dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • conoscenza della lingua inglese e conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche e dei software più diffusi

Inoltre i candidati dovranno essere in possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza
  • diploma di Laurea Magistrale o Diploma di Laurea Specialistica equiparato appartenente ad una delle seguenti classi: LMG-01 Giurisprudenza (DM 270/04), LM/SC-GIUR Scienze giuridiche, 22/S Giurisprudenza, 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (DM 509/99)

Prove

Ma attraverso quali prove si svolgerà la selezione? Ci sarà una iniziale valutazione dei titoli, quindi gi aslpiranti candidati dovranno sostenere una prova orale.

Bando

Per avere maggiori info sulle materie oggetto di esame e sulle modalità di candidatura gli aspiranti potranno comunque consultare il bando ufficiale. Vi basterà cliccare su questo link “Bando avviso TD Giuridici 2.2.2023.pdf” per procedere con la consultazione.

Come candidarsi

Tutti dovranno candidarsi entro il 5 marzo accedendo al sito di Agenas. Come per tutti i concorsi pubblici, occorrerà essere in possesso di SPID.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Lavatrice, da domani falla partire solo ed esclusivamente a quest’ora: dimezzi la bolletta istantaneamente | Hai sempre sbagliato

Un gesto quotidiano arriva a pesare sul portafoglio più di quanto si pensi. Ecco come…

1 ora ago

Supermercato, ecco la truffa del carrello manigliato: con questo trucco spendi di più per fare la spesa | Una truffa legalizzata

Il design del carrello può spingere a spendere di più: ecco in che modo vengono…

3 ore ago

Lavoro dipendente, erogazione istantanea del bonus Pasqua 2025: ti ritrovi questa cifra in più in busta | Ti spetta per legge

Ti ritrovi più soldi in busta paga e non sai da dove arrivano: è colpa…

7 ore ago

Non installare mai quest’app sul tuo telefono: vengono a prenderti a casa e ti ammanettano | Equiparati ai peggiori criminali

Si trova online, si può scaricare, ma utilizzarla può portare a una denuncia: sono in…

18 ore ago

Addio cartelle esattoriali, milioni di fogli finiti nel cestino: scatta la rottamazione | Non devi dargli più un euro

Finalmente moltissimi contribuenti potranno dire addio alle cartelle esattoriali che fino a ieri sembravano insanabili:…

20 ore ago

Dichiarazione dei redditi, dal 2025 senza questo foglio non recuperi più un euro: lo devi dare al commercialista per forza

Per ottenere le detrazioni sanitarie nel 2025, i contribuenti dovranno presentare un documento ben preciso. …

23 ore ago