Il Ministero della Difesa ha pubblicato il bando per il Concorso Accademia Militare 2025, mettendo a disposizione 171 posti per l’accesso al primo anno del 207° corso presso l’Accademia Militare di Modena. Possono partecipare diplomati e studenti che conseguiranno il diploma nell’anno scolastico 2024-2025. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 15 gennaio 2025.
I 171 posti disponibili sono suddivisi come segue:
Ogni candidato può presentare domanda per un solo canale reclutativo, senza possibilità di modifica successiva.
Tra i principali requisiti richiesti per l’ammissione figurano:
Inoltre, è fondamentale non essere stati destituiti da pubbliche amministrazioni o esclusi da precedenti arruolamenti militari per motivi disciplinari.
Le selezioni si svolgeranno in più fasi, che includono:
Per i candidati al Corpo Sanitario, è prevista una prova scritta specifica in biologia, chimica e fisica (15 luglio 2025). L’intero processo culminerà con un tirocinio formativo presso l’Accademia Militare di Modena, previsto per settembre-ottobre 2025.
I corsi di preparazione UnidProfessional per i concorsi nelle forze armate sono progettati per offrire una formazione mirata e approfondita, coprendo tutti gli aspetti richiesti nelle varie fasi di selezione. Con particolare attenzione a materie come diritto, preparazione fisica e psicotecnica, ogni corso è strutturato per ottimizzare le possibilità di successo, garantendo un allenamento intensivo e focalizzato.
La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente attraverso il portale online del Ministero della Difesa entro il 15 gennaio 2025. È necessario accedere con credenziali SPID o CIE, compilare il modulo e selezionare il concorso di interesse.
Il bando completo è disponibile sul portale concorsi online del Ministero della Difesa e sulla piattaforma inPA. Per aggiornamenti, i candidati possono consultare le sezioni dedicate alle comunicazioni, disponibili sia nell’area pubblica che privata del proprio profilo online.
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…
Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…
Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…