La Regione Veneto ha lanciato i suoi concorsi annuali del 2024 per l’assunzione di 51 diplomati e laureati, rappresentando un’importante opportunità di carriera nel settore pubblico. I concorsi, che prevedono l’assunzione di Funzionari e Operatori Esperti, offrono contratti a tempo indeterminato e pieno.
La Regione Veneto ha pubblicato annunci per l’assunzione di 51 Funzionari e Operatori tramite concorsi. Queste selezioni sono aperte sia a diplomati che laureati e mirano a reclutare diverse figure professionali specifiche:
Si invitano tutti gli interessati a leggere con attenzione i bandi completi per conoscere tutti i dettagli.
Il trattamento economico per le figure professionali selezionate tramite i concorsi della Regione Veneto 2024 varia in base al periodo di servizio e comprende le seguenti componenti:
Funzionari:
Operatori Esperti:
Queste disposizioni riguardano l’intero periodo di servizio delle figure selezionate attraverso i suddetti concorsi.
I requisiti di partecipazione includono cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni, e idoneità fisica all’impiego. È richiesta l’inclusione nell’elettorato politico attivo e l’assenza di condanne incompatibili con l’impiego pubblico.
Concorsi per Funzionari: i requisiti di ammissione includono il possesso di Laurea triennale, Laurea magistrale o specialistica, o diploma di laurea nelle categorie specificate nei bandi, a seconda del profilo professionale indicato.
Concorso per Operatori: e richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
La selezione prevede una prova preselettiva a quiz a risposta multipla, seguita da due prove d’esame (scritta e orale) focalizzate sulle competenze specifiche richieste per ciascun profilo professionale. Saranno valutate anche le competenze digitali per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.
La domanda di partecipazione ai concorsi della Regione Veneto 2024 deve essere presentata entro il 22 luglio 2024, esclusivamente online, tramite il Portale inPA, accedendo ai seguenti link specifici per ciascun concorso:
Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Inoltre, per partecipare alla selezione pubblica, è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Ulteriori dettagli sui concorsi, inclusi calendario delle prove e comunicazioni ufficiali, saranno disponibili sul Portale unico del reclutamento inPA.
Questi concorsi rappresentano un’importante opportunità per aspiranti funzionari e operatori esperti di intraprendere una carriera stabile e gratificante nella Pubblica Amministrazione della Regione Veneto.
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…