Occupiamoci dei Concorsi Regione Toscana 2023 che garantiranno 51 posti di lavoro, in diversi ruoli. Tutti coloro che vorranno candidarsi avranno la possibilità di farlo fino al prossimo 23 giugno alle ore 12. Di seguito ecco informazioni più dettagliate in merito a questa importante selezione in Toscana.
I requisiti appena elencati sono comuni ai vari profili. I candidati ai concorsi Regione Toscana 2023 dovranno però poi essere in possesso anche di requisiti specifici consultabili sui vari bandi, disponibili in fondo a questo articolo.
Sarà prevista una prova preselettiva nel caso in cui il numero dei candidati sia molto alto. Poi gli aspiranti istruttori amministrativi, funzionari tecnici – professionali e istruttori programmazione e valutazione – ambito agroforestale dovranno sostenere due prove d’esame: una scritta e una orale. Gli aspiranti Istruttori mobilità e autonomia disabili dovranno invece affrontare tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
I candidati dovranno inviare la domanda da questa pagina alla quale potranno accedere tramite SPID, CIE o CNS. Sempre alla stessa pagina potranno infine consultare anche i bandi ufficiali scegliendo quello relativo al profilo di interesse.
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…
Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…
Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…
Ottenere un posto sicuro con contratto a tempo indeterminato nella Pubblica Amministrazione è il sogno…
C'è un modo per risparmiare sul biglietto aereo, ma in pochi lo sfruttano in maniera…