Concorsi Regione Siciliana 2025-2027: 1348 assunzioni in arrivo, bandi e dettagli

La Regione Siciliana ha annunciato un ambizioso piano di assunzioni, prevedendo l’inserimento di 1348 nuovi dipendenti nel triennio 2025-2027. Questo progetto, delineato nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) approvato dalla Giunta regionale il 30 gennaio 2025, mira a rafforzare l’organico regionale, compensando le carenze derivanti da pensionamenti e dal precedente blocco delle assunzioni.
Dettaglio dei concorsi previsti
Il piano prevede l’indizione di diversi concorsi pubblici per coprire sia posizioni dirigenziali che di comparto. Ecco una panoramica delle procedure concorsuali programmate:
Concorsi 2025:
- 140 Dirigenti: Un concorso mirato a selezionare nuovi dirigenti per vari settori dell’amministrazione regionale.
- 124 Funzionari: Selezione di funzionari con diversi profili professionali per potenziare l’efficienza operativa.
- 200 Funzionari per i Centri per l’Impiego: Assunzione di personale specializzato per migliorare i servizi offerti dai Centri regionali per l’impiego.
Concorsi 2026:
- 35 Dirigenti: Ulteriore rafforzamento della dirigenza regionale attraverso un nuovo concorso.
- 300 Dipendenti di Comparto: Inserimento di personale con vari profili per supportare le diverse aree operative dell’amministrazione.
Concorsi 2027:
- 79 Dirigenti: Selezione di nuovi dirigenti per garantire una leadership efficace nelle strutture regionali.
- 90 Funzionari e 200 Assistenti (ex Istruttori): Assunzione di funzionari e assistenti per sostenere le attività amministrative e operative.
Altre modalità di reclutamento
Oltre ai concorsi pubblici, la Regione prevede di integrare il proprio organico attraverso altri canali di reclutamento, tra cui mobilità, scorrimento di graduatorie e progressioni interne. Nel dettaglio:
- Anno 2025: Previsti 156 inserimenti tramite scorrimento di graduatorie esistenti e 12 stabilizzazioni di personale precario. Inoltre, saranno effettuate oltre 800 progressioni verticali in deroga per valorizzare le risorse interne.
- Anno 2026: Programmate 2 stabilizzazioni, 8 assunzioni obbligatorie e 118 progressioni tra categorie per favorire la crescita professionale del personale.
- Anno 2027: Pianificate ulteriori 100 progressioni tra categorie per incentivare lo sviluppo delle competenze interne.
Dove consultare i bandi
I bandi di concorso saranno pubblicati sul sito ufficiale della Regione Siciliana, nella sezione dedicata ai concorsi. Inoltre, saranno disponibili sulla piattaforma inPA, il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.
