La Regione Piemonte ha annunciato un ambizioso piano di assunzioni che si estenderà dal 2025 al 2027, coinvolgendo diverse figure professionali. Saranno previsti due concorsi pubblici, oltre ad altri canali di reclutamento, per coprire un totale di 606 posizioni lavorative. Vediamo in dettaglio le principali novità.
Il nuovo piano assunzioni, presentato dall’Assessore al Personale Gian Luca Vignale alla Prima Commissione del Consiglio Regionale, prevede l’inserimento di 606 nuovi dipendenti nel periodo 2025-2029. Questo intervento si rende necessario per garantire il turnover, vista l’ondata di pensionamenti prevista nei prossimi anni. Di particolare rilievo è la riserva di 65 posti destinati a categorie protette, in ottemperanza alla Legge n.68/99 sul collocamento obbligatorio.
I concorsi pubblici e i canali di selezione coinvolgeranno sia dirigenti che altre figure tecniche e amministrative. Nello specifico, sono previsti:
I concorsi saranno aperti sia a diplomati che a laureati, ampliando così le opportunità di accesso per un ampio ventaglio di candidati.
La Regione Piemonte utilizzerà due bandi di concorso, uno previsto nel 2025 e l’altro nel 2027. Le selezioni saranno probabilmente semplificate e digitalizzate, in linea con le recenti riforme dei concorsi pubblici. Oltre ai concorsi, l’ente regionale farà ricorso anche alla mobilità interna e allo scorrimento delle graduatorie di altri enti pubblici per completare il reclutamento delle nuove risorse.
Tutti i bandi relativi ai concorsi della Regione Piemonte saranno pubblicati sul sito ufficiale dell’ente, nella sezione dedicata alle procedure concorsuali. Sarà possibile consultare i dettagli e presentare la propria candidatura online, rendendo il processo più accessibile e trasparente per i partecipanti.
Questo piano rappresenta un’importante occasione per chi è alla ricerca di un impiego stabile nel settore pubblico e desidera contribuire allo sviluppo della Regione Piemonte. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici.
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…
Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…