La Regione Calabria, con uno stanziamento di 14 milioni di euro, sta attuando il suo ambizioso Piano del Fabbisogno di Personale 2022 – 2024.
Questo programma di assunzioni mira a potenziare l’organico regionale con l’obiettivo di realizzare oltre 300 nuove assunzioni entro il 2024, che includono sia nuovi ingressi che la stabilizzazione di personale già in servizio.
Le assunzioni previste per il prossimo biennio includono la stabilizzazione di 24 dipendenti conformi alla legge Madia, l’inserimento di 230 nuove figure, progressioni verticali per 80 dipendenti esistenti e l’assunzione di ulteriori 43 risorse per implementare nuovi servizi alla comunità.
Inoltre, si prevede l’arrivo di 11 nuovi Dirigenti e 2 Dirigenti Generali, sia interni che esterni.
Il reclutamento delle risorse sarà realizzato attraverso concorsi, con particolare attenzione alla valorizzazione delle esperienze lavorative sia presso la Regione che presso l’Azienda Calabria Lavoro. Si prevede che le nuove procedure selettive saranno semplificate e avranno il supporto di strumenti informatici, in linea con le recenti riforme dei concorsi pubblici.
La preparazione ai concorsi pubblici è una tappa cruciale per raggiungere il successo. Esistono numerosi libri dedicati a fornire tutto il necessario per affrontare le selezioni negli Enti Locali. Tra le risorse disponibili:
Puoi trovare tutti questi strumenti di preparazione su questa pagina.
Gli avvisi relativi ai prossimi concorsi saranno pubblicati sulla pagina dedicata alle procedure concorsuali sul portale web della Regione Calabria. Inoltre, i bandi saranno accessibili anche sulla piattaforma inPA, il nuovo portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione, in conformità con la riforma dei concorsi entrata in vigore dal 14 luglio 2023.
Per rimanere costantemente aggiornati su prossimi bandi di concorso e opportunità lavorative nella Pubblica Amministrazione, si consiglia di visitare regolarmente la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita. Inoltre, è possibile consultare la pagina riservata ai concorsi pubblici per diplomati per conoscere tutte le selezioni pubbliche attualmente in corso.
Con questa nuova iniziativa, la Regione Calabria offre un’opportunità unica per coloro che cercano nuove sfide e prospettive di crescita professionale nel settore pubblico.
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…