Il 2024 si apre con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di opportunità nel settore sanitario: sono stati annunciati numerosi concorsi per un totale di oltre 500 assunzioni in tutta Italia. Un’occasione imperdibile per OSS, infermieri, tecnici sanitari, medici e altre figure professionali che operano nell’ambito della salute.
I termini per la presentazione delle domande variano, con scadenze comprese tra il mese di luglio e i primi di agosto 2024. Di seguito, un’approfondita panoramica dei bandi aperti e di come fare per candidarsi.
Concorso per infermieri a tempo determinato. Candidature fino al 16 luglio 2024. Maggiori informazioni sul bando disponibile qui.
Selezione pubblica per infermieri con scadenza 11 luglio 2024. Dettagli su come partecipare sono reperibili qui.
50 posti disponibili per infermieri, candidature aperte fino al 29 luglio 2024. Il bando è consultabile qui.
306 posti per infermieri, candidature possibili fino al 28 luglio 2024. Maggiori dettagli sul bando qui.
32 posti per infermieri, con scadenza al 25 luglio 2024. Per info e bando, cliccare qui.
Per partecipare ai concorsi è necessario:
Tutte le informazioni dettagliate, comprese le modalità di candidatura e i requisiti specifici, sono disponibili nei bandi di concorso accessibili attraverso i link forniti nella descrizione di ogni opportunità.
Restare informati sulle ultime opportunità di lavoro nel settore pubblico è fondamentale per non perdere la chance di entrare a far parte di enti e istituzioni sanitarie di prestigio.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Sfruttare le risorse disponibili online è un ottimo modo per rimanere aggiornati e prepararsi al meglio per i concorsi. Approfittane per dare una svolta alla tua carriera professionale nel 2024.
Un’assenza prolungata può costare il posto di lavoro: ecco cosa prevede nel dettaglio la nuova…
Rifiutare l'etilometro ad un posto di blocco può avere conseguenze molto importanti: ci si chiede…
Ci sono alcune voci presenti nella Dichiarazione dei Redditi da non sottovalutare: ecco a cosa…
Ci sono alcuni casi che costituiscono una giustificazione per assentarsi dal lavoro: ecco quando i…
Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…
La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…