La Regione Piemonte offre numerose opportunità di carriera nel settore pubblico per il 2024, con posizioni disponibili sia a tempo pieno e indeterminato che a tempo determinato. Se sei alla ricerca di un impiego stabile e soddisfacente, i concorsi pubblici possono rappresentare un’ottima soluzione. In questa guida scoprirai come partecipare ai concorsi, i requisiti richiesti e dove trovare i bandi aggiornati.
Ogni anno la Regione Piemonte offre numerose opportunità di lavoro nel settore pubblico, con posizioni distribuite nelle diverse province. Che tu sia interessato a un ruolo nel settore sanitario, amministrativo o tecnico-contabile, troverai diverse occasioni per accedere a incarichi di prestigio.
Nel 2024, sono previste selezioni pubbliche, anche per titoli ed esami, per la copertura di posti a tempo determinato e indeterminato in città come Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli. Per partecipare è fondamentale monitorare i bandi di concorso, che specificano scadenze e requisiti necessari per candidarsi.
I bandi di concorso per le opportunità di lavoro pubblico in Piemonte sono facilmente reperibili online. I principali canali di accesso sono i siti ufficiali della Regione Piemonte, delle singole ASL, dei Comuni e degli Enti Locali, che forniscono aggiornamenti regolari sui concorsi in corso.
Attualmente, i concorsi pubblici vengono principalmente gestiti attraverso:
InPA, oggi, è il canale preferenziale per la consultazione dei bandi, semplificando la ricerca e l’accesso alle opportunità nel settore pubblico.
Di seguito, trovi una lista dei concorsi attivi in Piemonte per il mese di dicembre 2024, con le relative informazioni su posti disponibili
Posizione | Posti | Titolo di Studio | Data di Fine |
Ostetriche presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino | 6 | Laurea | gennaio 9 |
Dirigenti medici presso l’ASL AL di Alessandria | 16 | Laurea | gennaio 9 |
Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria presso l’ASL VC di Vercelli | 2 | Laurea | gennaio 9 |
Assistenti sociali presso il Co.Ge.Sa. Consorzio Gestione Servizi Socio Assistenziali | 2 | Laurea | gennaio 8 |
Assistenti sociali presso il Consorzio Intercomunale Dei Servizi Socio-assistenziali C.I.S.S. 38 | 2 | Laurea | gennaio 7 |
Istruttori amministrativi presso il Comune di Arquata Scrivia | 2 | Laurea | dicembre 30 |
Istruttori amministrativi presso il Comune di Brandizzo | 2 | Diploma | dicembre 30 |
Dirigente medico presso l’ASL CN2 | 6 | Laurea | gennaio 2 |
Funzionari tecnici e amministrativi presso il Politecnico di Torino | 3 | Laurea | dicembre 16 |
Agenti di polizia locale presso l’Unione Montana Alta Langa | 3 | Diploma | dicembre 28 |
Profili vari presso il Comune di Biella | 3 | Licenza media; Diploma | dicembre 27 |
Infermieri presso l’ASL VCO (Verbano Cusio Ossola) | 20 | Laurea | dicembre 26 |
In area tecnica presso la Regione Piemonte | 25 | Diploma; Laurea | dicembre 27 |
Profili vari presso l’ASL Città di Torino | 5 | Laurea | dicembre 27 |
Profili vari presso l’Università degli Studi di Torino | 4 | Licenza media; Diploma; Laurea | dicembre 23 |
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino | 8 | Laurea | dicembre 19 |
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico presso l’ASL VC di Vercelli | 5 | Laurea | dicembre 15 |
Dirigenti medici presso l’ASL “NO” di Novara | 4 | Laurea | dicembre 22 |
Dirigenti medici presso l’ASL CN1 di Cuneo | 5 | Laurea | dicembre 22 |
Dirigenti medici presso l’ASL CN1 di Cuneo | 2 | Laurea | dicembre 15 |
Tecnici Sanitari di Radiologia Medica presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città Della Salute e Della Scienza Di Torino | 6 | Laurea | dicembre 27 |
Istruttori amministrativi presso il Comune di Valenza | 3 | Diploma | dicembre 20 |
Istruttori contabili presso il Comune di Settimo Vittone | 2 | Diploma | dicembre 18 |
I requisiti per partecipare ai concorsi pubblici variano in base al ruolo, ma esistono alcune condizioni comuni per molte posizioni in Piemonte. Ecco un elenco delle principali:
Inoltre, per alcune posizioni specialistiche, possono essere richiesti:
Oltre a questi requisiti, è obbligatorio soddisfare alcuni criteri generali per l’accesso al pubblico impiego, che includono:
Ogni concorso specifica i requisiti esatti per il ruolo, adattandoli alle competenze e alle responsabilità del profilo ricercato.
I concorsi pubblici in Piemonte offrono diverse opportunità di lavoro in vari settori. Tra i profili più richiesti troviamo:
Per affrontare con successo i concorsi pubblici in Piemonte, è importante affidarsi a risorse specifiche e mirate. In commercio sono disponibili manuali per ciascun profilo professionale richiesto, con contenuti aggiornati, esercitazioni pratiche e simulazioni, pensati per aiutarti a comprendere meglio le prove e ad affrontarle con efficacia.
Per affrontare con successo un concorso pubblico, è fondamentale esaminare attentamente il bando per comprendere i requisiti specifici, le modalità di selezione e le prove previste, che possono variare da test scritti a prove pratiche o psico-attitudinali. Assicurati di possedere i titoli di studio e le competenze richieste.
È importante organizzare la documentazione in anticipo per evitare inutili stress dell’ultimo minuto. Prepara i documenti richiesti, come il titolo di studio, il curriculum vitae e altri certificati, e inviali entro i termini stabiliti.
Studiare il programma del concorso è un passo essenziale: se sono previste prove scritte, struttura il tuo piano di studio sui temi indicati. Per le prove pratiche, come quelle per i profili sanitari, amministrativi, tecnici o assistenti sociali, esercitati con simulazioni per familiarizzare con il formato delle prove e verificare il tuo livello di preparazione.
Infine, rispetta le scadenze, in quanto le amministrazioni non accettano candidature oltre il termine previsto. Pianifica in anticipo, considerando anche il tempo necessario per la spedizione postale o la compilazione dei documenti online.
Le piattaforme Corsi.online, UnidProfessional e Digital School sono esempi di provider che offrono corsi su misura per i concorsi pubblici. Grazie alla possibilità di seguire i corsi in modalità flessibile, puoi studiare secondo i tuoi ritmi e accedere a risorse come simulazioni, esercitazioni pratiche e materiali di approfondimento.
Inoltre, queste piattaforme offrono anche tutoraggio personalizzato, consentendo di affrontare eventuali difficoltà e di approfondire argomenti specifici. La possibilità di interagire con esperti del settore ti permetterà di chiarire dubbi, ricevere feedback sulle tue simulazioni e perfezionare la tua preparazione, per essere più competitivo nel giorno della prova. Utilizzare queste risorse ti aiuterà a ottimizzare il tempo di studio, evitando dispersione e aumentando la tua fiducia nell’affrontare le diverse tipologie di prove previste nei concorsi pubblici.
Per rimanere sempre aggiornato e non perdere nessuna opportunità, è utile anche visitare frequentemente la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…