Logistica e trasporto

Concorsi Pubblici in scadenza a Giugno 2024: la guida alle selezioni

Con l’avvicinarsi dell’estate 2024, il settore pubblico italiano offre numerose opportunità di lavoro. Sono infatti aperti molti concorsi pubblici per un totale di circa 6000 assunzioni nella Pubblica Amministrazione (PA). Questi concorsi spaziano su una vasta gamma di ruoli, indirizzati sia a candidati diplomati che laureati, e persino a coloro che possiedono solo la licenza media. La maggior parte delle posizioni non richiede esperienza pregressa, rendendo queste selezioni un’opportunità ideale per chiunque sia alla ricerca di una carriera stabile nel settore pubblico.

Personale ATA Terza Fascia: un’opportunità imperdibile

Uno dei concorsi più attesi è quello del Personale ATA Terza Fascia. Questo bando permette l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto senza dover sostenere prove d’esame. Le posizioni disponibili includono ruoli come Collaboratore Scolastico, Assistente Amministrativo e Tecnico, Cuoco, Guardarobiere e Infermiere. La domanda deve essere presentata entro il 28 giugno 2024, e le sedi di lavoro sono distribuite in tutta Italia, ad eccezione delle province autonome di Bolzano, Trento e la regione Valle d’Aosta. Bando

Ministero dell’Interno: 1248 posti disponibili

Il concorso del Ministero dell’Interno rappresenta un’altra significativa opportunità con 1248 posti disponibili per funzionari non dirigenziali a tempo indeterminato. Questi ruoli sono dislocati su tutto il territorio nazionale e le domande devono essere presentate entro il 26 giugno 2024. Questo concorso è un’ottima occasione per chi cerca una carriera stabile nel settore pubblico con un ruolo di responsabilità. Bando

Ministero della Cultura: 75 posizioni a tempo indeterminato

Il Ministero della Cultura ha indetto un concorso per la copertura di 75 posti a tempo indeterminato. Questa selezione è rivolta a personale non dirigenziale in varie famiglie professionali. Le candidature devono essere inviate entro il 26 giugno 2024. Questa è un’opportunità ideale per chi desidera lavorare nel settore culturale e contribuire alla valorizzazione del patrimonio nazionale. Bando

ASMEL 2024: un Maxi Concorso per diverse professioni

Tra i concorsi più ampi c’è il maxi concorso ASMEL 2024, che punta alla formazione e aggiornamento degli elenchi di idonei per assunzioni a tempo indeterminato e determinato. Le posizioni disponibili coprono vari profili professionali e sono aperte a diplomati, laureati e candidati con il solo obbligo scolastico. Le domande devono essere presentate tra il 10 e il 25 giugno 2024. Bando

Presidenza della Repubblica: 25 impiegati cercasi

Il bando della Presidenza della Repubblica per l’assunzione di 25 impiegati nel ruolo delle carriere di concetto del Segretariato generale rappresenta una rara opportunità. Le candidature devono essere inviate entro il 27 giugno 2024. Questo concorso è particolarmente interessante per chi aspira a lavorare in un contesto istituzionale prestigioso. Bando

Agenzia delle Entrate: 80 funzionari per le risorse umane

Un’altra interessante opportunità è offerta dal concorso dell’Agenzia delle Entrate per 80 Funzionari delle Risorse Umane. Le assunzioni sono a tempo indeterminato e i vincitori saranno distribuiti tra la direzione centrale di Roma e le direzioni regionali. La scadenza per le domande è il 14 giugno 2024. Bando

Allievi Carabinieri: 3852 posti disponibili

Per chi desidera intraprendere una carriera militare, il concorso per Allievi Carabinieri mette a disposizione 3852 posti per il ruolo di Appuntati e Carabinieri. Le domande possono essere presentate fino al 26 giugno 2024, offrendo una grande opportunità a militari e civili in possesso di un diploma o che lo conseguiranno entro l’anno. Bando

Concorso CREA per collaboratori tecnici

Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) ha bandito un concorso per collaboratori tecnici destinato ai diplomati, con sede a Bologna. La scadenza per presentare la domanda è il 24 giugno 2024. Bando

Regione Emilia Romagna: 41 posti per diplomati e laureati

La Regione Emilia Romagna offre 41 posti di lavoro a tempo indeterminato per diplomati e laureati. Le domande devono essere inviate entro il 19 giugno 2024. Bando

Conclusioni: un mese ricco di opportunità

Giugno 2024 si prospetta un mese ricco di opportunità per chi è alla ricerca di un impiego nel settore pubblico. Dai ruoli amministrativi a quelli tecnici, dalle posizioni culturali a quelle militari, i concorsi pubblici offrono una vasta gamma di possibilità. Gli interessati sono invitati a presentare le loro candidature entro le date specificate per ciascun bando, consultando le pagine dedicate per tutte le informazioni necessarie.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

3 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago