La Regione Calabria ha annunciato l’apertura di quattro concorsi pubblici dedicati a chi è in possesso del titolo di scuola dell’obbligo. L’opportunità è rivolta a candidati interessati a ricoprire posizioni lavorative come operatori, operai e uscieri. Questa iniziativa s’inserisce nel quadro di avviamento a selezione, un metodo che mira a facilitare l’inserimento lavorativo in diversi settori.
Le posizioni aperte riguardano:
La selezione dei candidati avverrà mediante l’Avviamento a selezione Art. 16 Legge n. 56 / 87, con l’obiettivo di coprire vari posti di lavoro all’interno della Regione Calabria.
Per partecipare ai concorsi indetti in Calabria per aspiranti operatori e uscieri, è necessario che i candidati abbiano presentato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) presso il Centro per l’Impiego competente per territorio.
Inoltre, alla data di pubblicazione dell’Avviso sul portale istituzionale della Regione Calabria – Dipartimento “Lavoro”, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:
Per ulteriori dettagli sui requisiti specifici e per conoscere i soggetti esclusi dalla partecipazione ai concorsi, si invita a consultare i bandi allegati a fine articolo.
A ogni candidato avente diritto all’Avviamento a selezione sarà assegnato un punteggio basato sui seguenti criteri:
Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, in assenza di richieste di riesame, la graduatoria diventerà definitiva con un Decreto di “Approvazione di graduatoria definitiva” e si procederà alla trasmissione dei nominativi per l’avviamento a selezione.
Il Centro per l’Impiego competente invierà ai Comuni interessati i nominativi delle persone inserite in graduatoria, in un numero doppio rispetto a quello richiesto.
Successivamente, si svolgerà una prova selettiva per verificare l’idoneità a svolgere le mansioni del profilo professionale richiesto.
Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere inviate entro le date stabilite, utilizzando il modello fornito nei bandi. I candidati possono presentare le proprie candidature via PEC o recandosi personalmente presso il Centro per l’Impiego competente. Per maggiori dettagli sulla presentazione della domanda, consultare le indicazioni fornite nei bandi ufficiali.
I bandi completi possono essere consultati sulla pagina ufficiale del portale della Regione Calabria, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie per partecipare ai concorsi.
Successivamente alle selezioni, i comuni di Bagnara Calabra e di Curinga comunicheranno i risultati al Centro per l’Impiego di riferimento.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…
Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…
C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…
Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…