Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi pubblici Azienda Zero Padova 2024: 46 posti disponibili in vari settori

L’Azienda Zero di Padova ha recentemente annunciato l’indizione di nuovi concorsi pubblici per il 2024, finalizzati alla copertura di 46 posti di lavoro in vari settori professionali. Queste opportunità sono destinate a laureati, con l’assunzione prevista a tempo indeterminato. Gli interessati hanno tempo fino al 19 dicembre 2024 per inviare la loro domanda di partecipazione. Di seguito, esploreremo i dettagli sui requisiti richiesti, le modalità di selezione, e come inoltrare la propria candidatura.

I concorsi per le 46 posizioni disponibili

Azienda Zero di Padova cerca nuove risorse in diverse aree professionali. Ecco un riepilogo delle posizioni disponibili:

  • Assistente Sociale: 20 posti, distribuiti in diverse Aziende Ulss della regione, come Ulss n. 1 Dolomiti, Ulss n. 2 Marca Trevigiana e altre.
  • Collaboratore Tecnico Professionale Architetto: 7 posti, tra cui opportunità presso Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana, Istituto Oncologico Veneto IRCCS e altre strutture.
  • Collaboratore Amministrativo Professionale Settore Giuridico: 13 posti, che includono posizioni presso Azienda Ospedale-Università di Padova e Azienda Ulss n. 6 Euganea, tra gli altri.
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva: 6 posti disponibili, inclusi incarichi presso Azienda Ulss n. 1 Dolomiti e altre strutture sanitarie.

Tutti i bandi per le diverse posizioni sono scaricabili dal sito ufficiale di Azienda Zero.

Requisiti generali per partecipare ai concorsi

Per partecipare ai concorsi dell’Azienda Zero Padova, i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza: Italiana o di un Paese dell’Unione Europea, o in altre categorie specificate nei bandi.
  • Idoneità fisica: Capacità di svolgere le mansioni relative al profilo professionale richiesto.
  • Conoscenza della lingua italiana: Adeguata per l’adempimento delle funzioni lavorative.
  • Diritti civili e politici: Possesso di tutti i diritti civili e politici, senza esclusioni da elettorato attivo o licenziamenti da Pubbliche Amministrazioni.

Requisiti specifici per ogni profilo professionale

Ogni posizione richiede specifici titoli di studio e abilitazioni professionali, come:

  • Assistenti Sociali: Laurea in Servizio Sociale (L-39 o LM-87) e iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali.
  • Architetti: Laurea in Architettura (L-17, L-23, LM-4) e abilitazione professionale per l’iscrizione all’Albo.
  • Collaboratori Settore Giuridico: Laurea in Scienze giuridiche, politiche, o affini (L-14, L-16, LMG/01) per le posizioni amministrative.
  • Terapisti: Laurea in Professioni Sanitarie della Riabilitazione (L/SNT2) e iscrizione all’Albo professionale.

Riserve di posto per i volontari delle Forze Armate e del Servizio Civile

Le selezioni prevedono riserve di posti per i volontari delle Forze Armate e del Servizio Civile Universale, con un totale di 6 posti riservati per gli assistenti sociali, 2 per gli architetti, 2 per i collaboratori giuridici e 3 per i terapisti.

Come si svolge la selezione

La selezione avverrà in più fasi, con la possibilità di una prova di preselezione a seconda del numero di candidature ricevute. I candidati dovranno affrontare tre prove principali:

  1. Prova scritta: Focus sulle competenze specifiche richieste per ogni profilo professionale.
  2. Prova pratica: Applicazione di conoscenze e abilità professionali in scenari reali.
  3. Prova orale: Verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche.

Come presentare la domanda di partecipazione

Le domande vanno inviate esclusivamente tramite la piattaforma telematica, previa autenticazione con SPID, CIE o CNS. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 18:00 del 19 dicembre 2024. È previsto un pagamento di una tassa concorsuale pari a € 15,00.

Comunicazioni e aggiornamenti sulle prove

Le informazioni relative alla preselezione, come data, sede e modalità, saranno pubblicate almeno 15 giorni dopo la scadenza per la presentazione delle domande. Inoltre, i candidati riceveranno le comunicazioni sui dettagli delle prove almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 giorni prima delle prove pratica e orale.

Per maggiori informazioni, i bandi completi sono disponibili sul sito di Azienda Zero.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

10 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

13 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

13 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

15 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

19 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

23 ore ago