Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi MEF 2024: 370 nuove assunzioni

Nel 2024, il Ministero dell’Economia si prepara a lanciare concorsi per l’assunzione di 370 professionisti, segnando un’opportunità cruciale per chi aspira a entrare nella Pubblica Amministrazione.

Questi concorsi MEF 2024 possono essere una svolta importante per diplomati e laureati. Infatti, offrono posti a tempo indeterminato in vari profili professionali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rinnovamento delle risorse umane della PA, rispondendo alla crescente necessità di competenze qualificate all’interno del Ministero dell’Economia.

Concorsi MEF 2024

Grazie al Decreto Milleproroghe 2024 e al DPCM del 10 novembre 2024, il MEF è autorizzato a bandire concorsi per nuove assunzioni. In modo particolare, il Decreto Milleproroghe estende le autorizzazioni per l’assunzione di personale alla Ragioneria Generale dello Stato, con un impegno di 90 posti.

Il DPCM, d’altra parte, consente al MEF di reclutare 280 nuove risorse, in aggiunta ad altre assunzioni autorizzate in precedenza ma non ancora effettuate. Importante è la possibilità di indire concorsi senza completare le procedure di mobilità preesistenti, così come l’opzione di utilizzare le graduatorie attuali.

Bandi in vista

I futuri concorsi MEF includeranno:

  • Un concorso per 50 posti di Area III, fascia economica F1, per la Ragioneria Generale dello Stato, allo scopo di potenziare le sedi territoriali.
  • Un concorso per 40 posti di Area III, fascia economica F1, volto a rafforzare le strutture della Ragioneria Generale dello Stato, con particolare attenzione alle attività di revisione della spesa e alla redazione del bilancio di genere e ambientale.
  • Concorsi per 280 posti nell’Area degli Assistenti, seguendo la nuova classificazione del personale stabilita dal CCNL per le funzioni centrali 2019-2021.

Svolgimento dei concorsi MEF

I concorsi si allineeranno al nuovo regolamento, introdotto dall’ultima riforma. Questo prevede procedure semplificate e l’uso di tecnologie informatiche, consentendo lo svolgimento delle prove in maniera decentralizzata. È inoltre prevista la possibilità di limitarsi a una prova scritta fino al 31 dicembre 2026, come stabilito dal Decreto PA 2023.

Dove trovare i bandi

I bandi saranno accessibili sulla pagina dedicata ai concorsi MEF 2024 sul sito del Ministero. Ulteriori informazioni potranno essere trovate sulla piattaforma inPA, il nuovo portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Inoltre, per aggiornamenti tempestivi sui concorsi MEF e tutti gli altri concorsi statali cosigliamo di consultare regolamente questa sezione Concorsi di Circuito Lavoro.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

1 ora ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

20 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago