Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi MEF 2024: 370 nuove assunzioni

Nel 2024, il Ministero dell’Economia si prepara a lanciare concorsi per l’assunzione di 370 professionisti, segnando un’opportunità cruciale per chi aspira a entrare nella Pubblica Amministrazione.

Questi concorsi MEF 2024 possono essere una svolta importante per diplomati e laureati. Infatti, offrono posti a tempo indeterminato in vari profili professionali. L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rinnovamento delle risorse umane della PA, rispondendo alla crescente necessità di competenze qualificate all’interno del Ministero dell’Economia.

Concorsi MEF 2024

Grazie al Decreto Milleproroghe 2024 e al DPCM del 10 novembre 2024, il MEF è autorizzato a bandire concorsi per nuove assunzioni. In modo particolare, il Decreto Milleproroghe estende le autorizzazioni per l’assunzione di personale alla Ragioneria Generale dello Stato, con un impegno di 90 posti.

Il DPCM, d’altra parte, consente al MEF di reclutare 280 nuove risorse, in aggiunta ad altre assunzioni autorizzate in precedenza ma non ancora effettuate. Importante è la possibilità di indire concorsi senza completare le procedure di mobilità preesistenti, così come l’opzione di utilizzare le graduatorie attuali.

Bandi in vista

I futuri concorsi MEF includeranno:

  • Un concorso per 50 posti di Area III, fascia economica F1, per la Ragioneria Generale dello Stato, allo scopo di potenziare le sedi territoriali.
  • Un concorso per 40 posti di Area III, fascia economica F1, volto a rafforzare le strutture della Ragioneria Generale dello Stato, con particolare attenzione alle attività di revisione della spesa e alla redazione del bilancio di genere e ambientale.
  • Concorsi per 280 posti nell’Area degli Assistenti, seguendo la nuova classificazione del personale stabilita dal CCNL per le funzioni centrali 2019-2021.

Svolgimento dei concorsi MEF

I concorsi si allineeranno al nuovo regolamento, introdotto dall’ultima riforma. Questo prevede procedure semplificate e l’uso di tecnologie informatiche, consentendo lo svolgimento delle prove in maniera decentralizzata. È inoltre prevista la possibilità di limitarsi a una prova scritta fino al 31 dicembre 2026, come stabilito dal Decreto PA 2023.

Dove trovare i bandi

I bandi saranno accessibili sulla pagina dedicata ai concorsi MEF 2024 sul sito del Ministero. Ulteriori informazioni potranno essere trovate sulla piattaforma inPA, il nuovo portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Inoltre, per aggiornamenti tempestivi sui concorsi MEF e tutti gli altri concorsi statali cosigliamo di consultare regolamente questa sezione Concorsi di Circuito Lavoro.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

1 ora ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

6 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

16 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

19 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

22 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

24 ore ago