L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha reso noto attraverso un comunicato ufficiale che entro la fine dell’anno 2024 saranno banditi nuovi concorsi per oltre 2500 assunzioni di personale. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo per l’istituto, volto a rinforzare le sue strutture operative in diverse aree del paese.
Secondo il comunicato del 20 settembre 2024, il piano di reclutamento dell’INPS prevede l’assunzione di personale con diverse qualifiche, tra cui:
Queste assunzioni si rendono necessarie per far fronte alle crescenti responsabilità attribuite all’INPS, soprattutto in ambito medico e sociale, come previsto dal Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62.
Il 2024 porta con sé importanti novità nel processo di selezione. Una delle principali innovazioni sarà l’introduzione di un nuovo iter concorsuale, che si prevede sarà strutturato su base regionale. Questo cambiamento è stato motivato dalla necessità di colmare le carenze di personale, in particolare nelle sedi del Nord Italia, come evidenziato nella Delibera n. 35 del 17 luglio 2023 del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell’INPS.
Inoltre, l’INPS intende semplificare le procedure concorsuali per ridurre i tempi di valutazione e accelerare l’inserimento delle nuove risorse. Il sindacato Fp Cgil ha segnalato che l’Amministrazione potrebbe gestire direttamente le procedure di selezione per i posti non coperti dal concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).
Le nuove assunzioni saranno focalizzate principalmente nelle regioni dove è stata riscontrata una maggiore carenza di personale. Le aree interessate includono:
Il piano di assunzioni per il 2024 rappresenta un’importante strategia di rinnovamento dell’INPS, che mira a colmare le lacune organizzative create da recenti pensionamenti e a migliorare l’efficienza dei servizi offerti ai cittadini. Questo piano si inserisce nel contesto del Piano triennale dei fabbisogni di personale INPS 2024 – 2026, che prevede anche ulteriori concorsi per assistenti diplomati e funzionari.
Inoltre, alcune assunzioni derivano da disposizioni legislative recenti, come un emendamento al Decreto Agricoltura che autorizza un concorso congiunto INPS e INAIL per reclutare 514 ispettori.
Il manuale “Concorso INPS 2024” è pensato per chi desidera avviare la preparazione per i concorsi. Per tutti i dettagli, clicca qui.
I dettagli sui bandi di concorso saranno disponibili sul sito ufficiale dell’INPS, nella sezione dedicata ai concorsi. Gli interessati possono consultare la pagina seguendo il percorso: Home > Avvisi, bandi e fatturazione > Concorsi.
Con queste nuove opportunità, l’INPS si prepara a rispondere in modo più efficace alle crescenti esigenze della popolazione, garantendo un servizio di qualità e professionale.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…