Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi INAF 2023 per laureati e diplomati: si seleziona personale amministrativo

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha annunciato due concorsi per reclutare personale amministrativo.

Verranno selezionati 19 candidati diplomati e laureati per contratti di lavoro a tempo indeterminato.

È possibile presentare la domanda di ammissione entro il 3 agosto 2023.

Vediamo insieme le informazioni utili riguardanti le selezioni pubbliche, i requisiti richiesti, come candidarsi e i bandi da scaricare.

Concorsi INAF 2023 per 19 posizioni tra diplomati e laureati

L’INAF ha indetto due bandi di concorso per coprire 19 posizioni amministrative. Di seguito sono elencati i profili professionali ricercati e le sedi di lavoro:

  • 7 unità per il profilo di “Collaboratore di Amministrazione” al Settimo Livello Professionale, di cui:
    • 1 posizione presso l’Osservatorio Astronomico di Brera a Merate;
    • 1 posizione presso l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali a Roma;
    • 2 posizioni presso l’Osservatorio Astronomico di Padova;
    • 1 posizione presso l’Amministrazione Centrale, “Direzione Scientifica”, a Roma;
    • 1 posizione presso l’Amministrazione Centrale, Ufficio II “Gestione Bilancio, Contratti e Appalti”, a Roma;
    • 1 posizione presso l’Amministrazione Centrale, “Direzione Generale”, a Roma.
  • 12 unità per il profilo di “Funzionario di Amministrazione” al Quinto Livello Professionale, di cui:
    • 1 posizione presso l’Osservatorio Astrofisico di Torino;
    • 1 posizione presso l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano;
    • 2 posizioni presso l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo a Teramo;
    • 1 posizione presso l’Osservatorio Astronomico di Trieste;
    • 1 posizione presso l’Osservatorio Astrofisico e di Scienza dello Spazio di Bologna;
    • 1 posizione presso l’Istituto di Radioastronomia di Bologna;
    • 1 posizione presso l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri a Firenze;
    • 2 posizioni presso l’Osservatorio Astronomico di Cagliari;
    • 1 posizione presso l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo;
    • 1 posizione presso l’Ufficio I “Gestione delle Risorse Umane” dell’Amministrazione Centrale.

Requisiti richiesti

Possono partecipare ai concorsi per 19 amministrativi INAF 2023 i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando.
  • Iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza (requisito valido solo per i cittadini italiani).
  • Età minima di 18 anni.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Idoneità fisica per l’impiego.
  • Assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso.
  • Assenza di licenziamento da un precedente impiego presso una pubblica amministrazione per giusta causa o giustificato motivo soggettivo.
  • Assolvimento degli obblighi di leva militare per i cittadini soggetti a tale obbligo.
  • Assenza di dispensa o destituzione da un precedente impiego presso una pubblica amministrazione a causa di rendimento insufficiente.
  • Non essere stati dichiarati decaduti da un precedente impiego presso una pubblica amministrazione per aver presentato documenti falsi o con mezzi fraudolenti.
  • Non essere stati interdetti dai pubblici uffici tramite sentenza definitiva.
  • Conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più comuni.

Titoli di studio

Per partecipare alle selezioni sono richiesti i seguenti titoli di studio:

Collaboratori amministrativi:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

Funzionari amministrativi:

  • Diploma di laurea o laurea specialistica o magistrale nelle classi e indirizzi specificati nel bando e nell’allegato disponibile alla fine dell’articolo.

Processo di selezione

Le procedure selettive si svolgeranno attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una scritta e una orale. Le materie delle prove d’esame e ulteriori dettagli sui profili selezionati sono riportati negli allegati seguenti:

  • Concorso per collaboratori amministrativi ALLEGATO 1;
  • Concorso per funzionari amministrativi ALLEGATO 1.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione al concorso INAF per amministrativi diplomati e laureati devono essere presentate entro il 3 agosto 2023 tramite piattaforma telematica disponibile sul sito INAF.

È necessario selezionare il concorso di interesse e compilare il modulo online. È inoltre richiesta la copia di un documento d’identità come allegato alle domande.

Bandi

Si invita tutti gli interessati ai concorsi INAF 2023 a leggere attentamente i bandi:

  • Concorso per collaboratori amministrativi BANDO;
  • Concorso per funzionari amministrativi BANDO.

Le comunicazioni successive relative alla procedura concorsuale, compresi il calendario delle prove d’esame e le graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito dell’INAF nella sezione “Lavora con noi“.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

7 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

9 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

12 ore ago

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno ti detrai questa spesa: non è tua ma i soldi li recuperi tu | 1000€ rimediati al volo

C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…

14 ore ago

ULTIM’ORA DIPENDENTI, se stai male non prendi 1 euro: l’Inps non ti paga più nulla | Trattati come animali pronti per il macello

L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…

16 ore ago