Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi in uscita nel 2024: ecco i bandi più attesi

Con l’avvicinarsi del 2024, si apre un ventaglio di possibilità per coloro che aspirano a entrare nel mondo del lavoro pubblico, con un’ondata di concorsi pubblici pronti a essere annunciati nei prossimi mesi.

I concorsi più attesi del 2024

L’anno 2024 si preannuncia come un periodo cruciale per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione, con previsioni che parlano di circa 170 mila posizioni da coprire attraverso vari concorsi rivolti a diplomati e laureati, inclusi interessanti opportunità di apprendistato per i più giovani. Le aree di inserimento spaziano tra diversi ministeri ed enti, tra cui spiccano l’Agenzia delle Entrate, l’INPS, il Ministero della Giustizia e il Ministero dell’Interno, oltre a significative assunzioni previste nel settore scolastico.

  • Concorso INPS per diplomati: con 585 posti di lavoro a disposizione.
  • Concorsi presso il Ministero della Giustizia: fondamentali per rafforzare gli Uffici per il Processo con oltre 11 mila assunzioni previste.
  • Il settore dell’educazione vedrà l’introduzione di nuovi profili professionali ATA, grazie al rinnovo del contratto scolastico.
  • Concorsi per l’assunzione di circa 1000 funzionari e assistenti nel Ministero dell’interno, posticipati al 2024.

Modalità di svolgimento dei concorsi nel 2024

A seguito dell’introduzione del nuovo regolamento per i concorsi pubblici, la maggior parte delle selezioni programmate fino al 31 dicembre 2026 si svolgerà attraverso un’unica prova scritta, rendendo il processo più rapido e permettendo un’immediata assunzione dei vincitori.

Dove trovare i bandi di concorso 2024

I bandi relativi ai concorsi del 2024 saranno prontamente pubblicati sui siti web degli enti che li indicono e sulla nuova piattaforma inPA, destinata a diventare il punto di riferimento per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Ulteriori opportunità e come prepararsi

Oltre ai concorsi già menzionati, il 2024 offrirà una vasta gamma di altre possibilità di assunzione in vari settori della Pubblica Amministrazione. Per affrontare al meglio queste opportunità, è fondamentale una preparazione adeguata, che comprende la conoscenza approfondita dei bandi, una buona preparazione sulle materie d’esame e, non meno importante, una strategia di studio personalizzata.

Partecipare a un concorso pubblico rappresenta un’importante opportunità di carriera: dedicare il tempo necessario alla preparazione può fare la differenza.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

37 minuti ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

20 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

22 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

22 ore ago