L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha annunciato l’indizione di due concorsi per il reclutamento di 12 nuovi funzionari. Le selezioni sono aperte a laureati in economia e giurisprudenza, e riguardano posizioni da funzionario in prova. Scopriamo tutti i dettagli dei bandi e come partecipare.
L’AGCM prevede il reclutamento di 12 risorse distribuite in due differenti profili professionali:
Per partecipare ai concorsi AGCM 2025, i candidati devono possedere i requisiti generali per accedere ai concorsi pubblici, che comprendono la cittadinanza italiana e l’idoneità fisica.
I concorsi prevedono anche posti riservati per il personale interno dell’AGCM che abbia prestato servizio a contratto per almeno 36 mesi. Questi posti sono così distribuiti:
I candidati saranno selezionati attraverso una valutazione dei titoli e il superamento di 3 prove d’esame.
Le domande devono essere inviate entro il 20 febbraio 2025, esclusivamente tramite Portale inPA. Per partecipare, sarà necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Nota importante: È consigliato avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto le comunicazioni ufficiali avverranno anche tramite PEC.
Tutti i dettagli e i bandi sono disponibili sul sito web dell’AGCM e sul portale inPA.
Gli esiti preliminari e il calendario degli esami verranno pubblicati a partire dal 30 aprile 2025 nell’area “Autorità Trasparente – Bandi di Concorso” del sito dell’AGCM.
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…