Il Comune di Vicenza ha annunciato un significativo ampliamento del proprio organico con un piano di assunzioni che porterà a 108 nuove assunzioni entro la fine dell’anno. Questo potenziamento è stato previsto nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024 – 2026, recentemente aggiornato dall’amministrazione comunale.
Il nuovo piano prevede un incremento notevole rispetto alle previsioni iniziali: il numero di assunzioni è passato da 63 a 108 unità. Questa espansione è motivata sia dalla necessità di sostituire i lavoratori in uscita sia dal desiderio di rafforzare le strutture comunali. La decisione è stata presa a seguito di una variazione di bilancio che ha aggiunto 500 mila euro alle risorse destinate al potenziamento dell’organico. Al termine dell’anno, il Comune di Vicenza avrà un totale di 878 dipendenti a tempo indeterminato, con un aumento di 46 unità rispetto all’anno precedente.
Le nuove assunzioni riguarderanno diverse aree dell’amministrazione comunale. I principali settori interessati sono l’istruzione, la polizia locale e i servizi sociali. Altri ambiti che beneficeranno del potenziamento includono i servizi tributari, il sistema informatico, il sistema museale e le risorse umane.
In dettaglio, il Comune di Vicenza cercherà di reclutare:
Per il reclutamento delle nuove risorse, l’amministrazione comunale ha programmato 23 concorsi pubblici. Di questi, 14 sono già stati avviati e conclusi, mentre ulteriori 9 saranno banditi entro dicembre 2024. I bandi per queste selezioni saranno pubblicati nella sezione dedicata alle procedure concorsuali sul sito web ufficiale del Comune di Vicenza.
Chi è interessato a partecipare ai concorsi può consultare la sezione dedicata del sito web del Comune di Vicenza, dove verranno pubblicati tutti i bandi relativi alle nuove assunzioni. Questo rappresenta un’importante opportunità per chi cerca lavoro e desidera entrare a far parte dell’amministrazione comunale.
Bisogna fare molta attenzione ai debiti con il Fisco per i quali si rischia anche…
Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…
Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…
Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…