Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Comune di Palermo 2024: bando per 39 posti

Il Comune di Palermo, in collaborazione con il Comune di Monreale, ha annunciato una significativa possibilità di impiego con la pubblicazione di concorsi per l’anno 2024, mirati alla copertura di 39 posti a tempo indeterminato. Le posizioni aperte riguardano professionisti nel settore socio-assistenziale, con un particolare focus su Assistenti Sociali, Esperti in materia e Pedagogisti.

Dettagli e scadenze dei Concorsi Comune di Palermo 2024

Per quanti interessati a una carriera nel settore pubblico e nello specifico nell’ambito socio assistenziale, questa è un’occasione da non perdere. L’assunzione riguarda profili professionali altamente specialistici, e i candidati hanno tempo fino al 13 luglio 2024 per presentare la loro domanda di partecipazione. È fondamentale approfondire i dettagli dei bandi di concorso disponibili sul Portale inPA per comprendere pienamente requisiti e modalità di selezione.

Requisiti per candidarsi

Possono partecipare ai concorsi del Comune di Palermo 2024 coloro che soddisfano i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o di altre categorie indicate nel bando;
  • Età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo;
  • Idoneità psicofisica all’impiego;
  • Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani, godimento dei diritti civili e politici nel loro Stato di appartenenza o provenienza;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
  • Non avere riportato condanne penali definitive per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile, secondo la normativa italiana vigente.

I candidati devono inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:

ESPERTI AREA SOCIO ASSISTENZIALE – EASA

  • Laurea triennale (ex D.M. n. 270/2004) in una delle seguenti classi (o titolo equipollente):
    • L-39 “Servizio sociale”
    • L-24 “Scienze e tecniche psicologiche”

ASSISTENTI SOCIALI

  • Diploma di Laurea di I livello in Servizio Sociale nella classe L39 o titoli di studio equipollenti;
  • Abilitazione alla Professione di Assistente Sociale specialista, con iscrizione all’Albo degli Assistenti Sociali – Sez. A o Sez. B

PEDAGOGISTI

  • Diploma di Laurea Specialistica/Magistrale LM 85 o titoli di studio equipollenti.

Procedure di selezione

Il percorso di selezione si articola in due fasi: una prova scritta e una orale, oltre alla valutazione dei titoli. Importante segnalare che la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche sono requisiti valutati durante l’orale. Le materie di esame varieranno a seconda del profilo professionale e si allineranno alle nuove regolamentazioni dei concorsi pubblici.

Come presentare la domanda di partecipazione

La domanda deve essere presentata entro le 14.00 del 13 luglio 2024, esclusivamente via telematica tramite il Portale inPA. È richiesta l’autenticazione mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS e il possesso di una posta elettronica certificata (PEC) o un domicilio digitale. Inoltre, sarà necessario effettuare il pagamento di una tassa di concorso di 10,33 euro.

Ecco i link ai BANDI:

ESPERTI AREA SOCIO ASSISTENZIALE – EASA

ASSISTENTI SOCIALI

PEDAGOGISTI

Informazioni aggiuntive

Ulteriori comunicazioni relative ai concorsi verranno diffuse attraverso il Portale inPA e sui siti ufficiali del Comune di Monreale e del Comune di Palermo.

Questa è indubbiamente un’occasione preziosa per chi cerca un’opportunità di lavoro stabile e significativa nel settore pubblico a Palermo e di contribuire attivamente alla comunità locale attraverso ruoli cruciali nel campo socio-assistenziale.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

29 minuti ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

11 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

13 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

15 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

15 ore ago

Addio granchio blu, hanno trovato la soluzione: basta imballare tutto così | Non li vedremo più

La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…

16 ore ago