Logistica e trasporto

Concorsi Comune di Milano 2024: bandi per 43 posti per diplomati

Il Comune di Milano ha annunciato un’importante opportunità di carriera con il lancio di concorsi pubblici per 43 assunzioni mirate a candidati in possesso di un diploma. Questa rappresenta un’incredibile possibilità per coloro che desiderano entrare a far parte dell’ente pubblico e dare inizio a una professione stimolante e gratificante nella città di Milano.

Concorsi Comune di Milano 2024: 43 posti disponibili

Per l’anno 2024, il Comune di Milano predispone 3 bandi di concorso volti alla selezione di 43 diplomati per differenti ruoli operativi. Le candidature sono aperte fino al 1 agosto 2024, offrendo una vasta gamma di opportunità a chi è alla ricerca di un impiego nel settore pubblico.

Requisiti generali e specifici

Per partecipare ai concorsi indetti dal Comune di Milano nel 2024, i candidati devono possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, che includono:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o di altre categorie previste nel bando;
  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, motivi disciplinari o altre ragioni specificate nel bando;
  • Non avere condanne penali definitive che impediscano l’assunzione presso una Pubblica Amministrazione;
  • Per i candidati di sesso maschile: regolare posizione rispetto agli obblighi di leva, ove previsti.

In aggiunta ai requisiti generali, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici in relazione al concorso per cui intendono partecipare:

CONCORSO AGENTI DI POLIZIA LOCALE – CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO

  • Età compresa tra 18 e 32 anni;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • Non essere stati licenziati dal Comune di Milano;
  • Patente di categoria B;
  • Idoneità psico-fisica all’impiego, verificata dal competente Organo Sanitario;
  • Non trovarsi nella condizione di disabilità;
  • Requisiti necessari per il conferimento della qualità di Agente di pubblica sicurezza;
  • Disponibilità al porto e all’eventuale uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli del Corpo di Polizia Locale.

CONCORSO AGENTI DI POLIZIA LOCALE – CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

  • Età compresa tra 18 anni e il limite massimo di 65 anni per la permanenza in servizio;
  • Per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: congedo da almeno 5 anni e rinuncia allo status di obiettore di coscienza;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • Non essere stati licenziati dal Comune di Milano;
  • Patente di guida di categoria B;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività e delle mansioni ai sensi del D. Lgs n. 81/2008;
  • Non trovarsi nella condizione di disabilità;
  • Requisiti necessari per il conferimento della qualità di Agente di pubblica sicurezza;
  • Disponibilità al porto e all’eventuale uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli del Corpo di Polizia Locale.

CONCORSO ISTRUTTORI DEI SERVIZI TECNICI

  • Età compresa tra 18 anni e il limite massimo di 65 anni per la permanenza in servizio;
  • Non essere stati licenziati dal Comune di Milano;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle attività e delle mansioni.
  • Uno dei seguenti titoli di studio:
    • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado da un Istituto tecnico del settore “tecnologico” indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria” o diploma conseguito presso un Istituto Tecnico Agrario o diploma di Perito Agrario;
    • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado da un Istituto professionale del settore “servizi” indirizzo “agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane” o diploma conseguito presso un Istituto professionale – servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale o diploma di Agrotecnico.
    • In alternativa, uno dei titoli assorbenti (laurea) indicati nel bando.

Procedura di selezione e stipendio

La selezione degli aspiranti avverrà attraverso una serie di prove e colloqui, la cui natura varia in base alla posizione specifica. Inoltre, una volta assunti, i neo impiegati godranno di uno stipendio annuo lordo di €21.392,87, oltre a numerosi altri benefit.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione ai concorsi per diplomati indetti dal Comune di Milano dovrà essere inoltrata esclusivamente in modo telematico attraverso il portale inPA entro il 1 agosto 2024. È necessaria l’autenticazione SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS per accedere alla piattaforma [SPID] [CIE].

Bandi di Concorso: dove trovarli

I bandi completi per i concorsi sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Milano e sul portale inPA, permettendo agli interessati di consultare tutti i dettagli relativi alle opportunità offerte:

Preparazione e supporto

Per chi è interessato a prepararsi nei migliori dei modi ai concorsi, è disponibile il gruppo Telegram per il supporto.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

10 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

12 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

15 ore ago

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno ti detrai questa spesa: non è tua ma i soldi li recuperi tu | 1000€ rimediati al volo

C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…

17 ore ago

ULTIM’ORA DIPENDENTI, se stai male non prendi 1 euro: l’Inps non ti paga più nulla | Trattati come animali pronti per il macello

L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…

19 ore ago