Il Comune di Genova ha in programma di organizzare nuovi concorsi e di effettuare numerose assunzioni nel 2024, prevedendo l’inserimento di 350 nuovi dipendenti. Si prevede l’apertura di nuovi bandi di concorso pubblici per la selezione del personale. Di seguito troverai le informazioni relative ai posti di lavoro disponibili presso il Comune di Genova e i prossimi concorsi in arrivo.
Il Comune di Genova sta intraprendendo un’importante campagna di ampliamento del proprio organico, con lo scopo di potenziare l’efficienza dei servizi e garantire un supporto qualificato ai diversi settori di Palazzo Doria Tursi.
L’assunzione di nuove risorse umane ambisce a sostituire coloro che hanno lasciato la loro posizione a causa di dimissioni, pensionamenti o trasferimenti ad altre istituzioni. Inoltre, si mira alla stabilizzazione dei collaboratori a termine nell’ambito di questa fase di crescita occupazionale.
Per il prossimo anno, si prospettano ben 350 nuove opportunità di impiego all’interno dell’ente municipale genovese. I profili ricercati spaziano da addetti agli uffici burocratici, passando per il personale scolastico, fino agli addetti alla manutenzione e al mantenimento delle aree verdi.
La finalità precipua di tale iniziativa è quella di ripristinare un adeguato equilibrio all’interno dell’ente comunale, colmando il gap creatosi tra le uscite e le nuove assunzioni di personale, tra cui impiegati, funzionari, e tecnici. Tale impegno si prefigge di incrementare la forza lavoro attuale, che vedrà il suo numero crescere dai 4.902 dipendenti del 2019 a 5.351 nel 2024, arricchendo così la squadra del Comune di Genova.
Elencati nel piano di assunzioni, ecco i profili professionali che il Comune di Genova si accinge a reclutare nel corso del nuovo anno:
Per le assunzioni che saranno effettuate dal Comune di Genova, si darà priorità a procedure di selezione basate su nuovi meccanismi concorsuali. Si prevede un approccio semplificato, che incorpori l’uso di strumenti digitali all’avanguardia, in linea con le direttive della recente riforma dei concorsi pubblici.
Oltre al percorso concorsuale, l’amministrazione comunale si avvarrà di alternative modalità di selezione, quale la stabilizzazione di personale già impegnato con contratti a termine.
Per chi fosse interessato, è possibile reperire informazioni dettagliate sui bandi per i nuovi concorsi nella sezione apposita del sito web del Comune di Genova.
Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…