Enel

Concorsi Città Metropolitana di Milano 2024

La Città Metropolitana di Milano lancia nuovi concorsi per l’anno 2024, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato in vari ambiti professionali. In collaborazione con il Comune di Opera, si aprono le porte a nuove opportunità di lavoro per ampliare il team dei funzionari e di personale altamente qualificato.

Dettagli e requisiti dei Concorsi a Milano per il 2024

La Città Metropolitana di Milano mira a rafforzare il proprio organico attraverso la selezione di nuove risorse. I concorsi prevedono la disponibilità di diverse posizioni professionali, come:

  • Funzionari amministrativi
  • Assistenti sociali

Possono partecipare ai concorsi della Città Metropolitana di Milano 2024 le persone in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • Età non inferiore a 18 anni e non aver superato l’età prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari, né dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso la Pubblica Amministrazione;
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ove previsto;
  • Conoscenza della lingua inglese;
  • Idoneità psico-fisica all’impiego.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

FUNZIONARI AMMINISTRATIVI

  • Possesso di Laurea (triennale, magistrale o vecchio ordinamento) rilasciata da istituti riconosciuti a norma dall’ordinamento scolastico italiano in ambito: giuridico, economico, sociale e politico, come meglio specificato nel bando.

ASSISTENTI SOCIALI

  • Laurea della tipologia e nelle materie indicate nel bando;
  • Iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali (sezione A o B);
  • Patente di guida categoria B.

Le posizioni aperte garantiscono un stipendio annuo lordo di €23.212,35, aumentabile con vari emolumenti accessori. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata al 1 agosto 2024.

Analisi dei profili e competenze ricercate

I profili richiesti dal concorso hanno compiti ben definiti all’interno dell’amministrazione.

Funzionario amministrativo:

Svolge un ruolo strategico dentro l’organizzazione, gestendo attività essenziali per il funzionamento ordinario e straordinario dell’ente.

Assistente sociale:

Requisiti comprendono varie abilità nel gestire casi individuali e collettivi, fornendo supporto e orientamento nelle varie sfere di intervento sociale.

Iter selettivo e modalità di presentazione della domanda

Il processo di selezione valuterà l’adeguatezza dei candidati attraverso esami scritti e orali che affronteranno diverse tematiche specifiche per ogni profilo. È richiesto anche un livello base di conoscenza della lingua inglese e, per i candidati stranieri, della lingua italiana.

Le domande devono essere inviate entro il 1 agosto 2024 attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS, con allegato il comprovante di pagamento della tassa di concorso pari a €10,00:

Ulteriori informazioni e risorse utili

Per tutte le comunicazioni ufficiali, inclusi i bandi dettagliati, gli interessati possono consultare il sito ufficiale della Città Metropolitana di Milano o il Portale inPA. È consigliata la lettura approfondita dei bandi per cogliere ogni dettaglio utile alla candidatura.

Altre opportunità e aggiornamenti

La Città Metropolitana di Milano, con questa iniziativa, rinnova il proprio impegno nel promuovere la crescita professionale all’interno della comunità, offrendo opportunità di lavoro stabili e motivanti per il 2024.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

8 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

11 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

11 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

13 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

17 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

21 ore ago