La città Metropolitana di Catania ha indetto numerose selezioni pubbliche destinate all’assunzione di 59 risorse sotto diverse qualifiche professionali.
Si ricercano funzionari, istruttori e operatori da assumere con contratti a tempo indeterminato e pieno. Sulla base del profilo in oggetto, i titoli di studio richiesti sono il diploma o la laurea.
È possibile inoltrare le domande di partecipazione entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dei bandi sulla GURS. Il tempo per presentare la propria candidatura dovrebbe scadere il 27 febbraio 2023.
Ecco, tutto quello che c’è da sapere sui concorsi pubblici indetti dalla citta Metropolitana di Catania, sui requisiti richiesti e su come presentare la domanda di ammissione.
Le selezioni pubbliche della Città Metropolitana di Catania 2023 sono destinate ad assumere a tempo indeterminato e pieno diverse figure professionali. Le risorse ricercate sono le seguenti:
È bene specificare che i bandi sono stati pubblicati integralmente sul sito internet della Città Metropolitana di Catania, in questa pagina.
I candidati ai concorsi pubblici della Città Metropolitana di Catania devono possedere i seguenti requisiti:
Le domande di partecipazione alle selezioni per funzionari, istruttori e operatori devono essere presentate entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dei bandi sulla GURS – Serie concorsi e quindi entro il 27 febbraio 2023. È possibile presentare la domanda secondo le seguenti modalità:
Per conoscere anche altri concorsi pubblici attivi in Italia, puoi visitare la nostra pagina dedicata.
Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…
L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…