Enel

Concorsi AUSL Valle D’Aosta 2024: 44 posti disponibili

Una significativa opportunità di carriera si sta aprindo in Valle D’Aosta per professionisti nel settore sanitario. L’AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) della Valle D’Aosta ha annunciato lo svolgimento di concorsi per la copertura di 44 posti di lavoro a tempo indeterminato. Le posizioni aperte spaziano in varie specializzazioni all’interno dell’ambito sanitario, offrendo agli interessati una chance unica di entrare a far parte di un contesto professionale dinamico e di grande importanza sociale.

Dettagli sui posti disponibili

Sono stati indetti concorsi dall’AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) Valle D’Aosta per il 2024, finalizzati alla copertura di 44 posti di lavoro a tempo indeterminato in ambito sanitario. Le figure ricercate sono:

  • Dietista (1 posto) – Professioni tecnico-sanitarie (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Dietistica o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Educatori professionali (2 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Educazione Professionale o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Fisioterapisti (12 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Fisioterapia o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Logopedisti (10 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Logopedia o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Ortottisti (3 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (2 posti) – Professioni tecnico-sanitarie (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Tecnico di neurofisiopatologia (1 posto) – Professioni tecnico-sanitarie (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Terapisti occupazionali (5 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Terapia Occupazionale o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (8 posti) – Professioni tecnico-sanitarie (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale

Requisiti per la candidatura

Possono candidarsi ai concorsi AUSL Valle d’Aosta 2024 coloro che possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o di altre categorie indicate nel bando;
  • Non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Inoltre, è richiesto il possesso di un titolo di studio specifico (laurea) e l’iscrizione agli Albi professionali pertinenti al profilo per cui ci si candida.

Il processo di selezione

La selezione dei candidati avverrà attraverso varie fasi, che comprendono:

  1. Accertamento della conoscenza della lingua italiana o francese, a seconda della preferenza espressa dal candidato.
  2. Prova scritta, prova pratica e prova orale, tutte mirate a valutare le competenze specifiche per il profilo a concorso.

In aggiunta, durante la fase orale sarà verificata anche la conoscenza di base delle tecnologie informatiche e della lingua inglese. Saranno inoltre considerati i titoli accademici e professionali posseduti dai candidati, secondo i criteri esposti nel bando.

Le procedure concorsuali si conformeranno alle nuove direttive del regolamento dei concorsi pubblici, garantendo così equità e trasparenza nella selezione.

Presentazione della domanda

Le candidature dovranno essere inoltrate entro il 4 luglio 2024, esclusivamente attraverso la piattaforma online dedicata. È richiesta l’autenticazione con credenziali personali, ottenibili registrandosi sul sito con i propri dati anagrafici.

Informazioni sul Bando e candidatura

Per tutti i dettagli relativi ai concorsi, comprese le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione, gli interessati possono consultare il bando completo. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito web dell’AUSL Valle d’Aosta, nella sezione dedicata ai concorsi.

Questa opportunità rappresenta una notevole possibilità per entrare a far parte del corpo sanitario della Valle d’Aosta, contribuendo con professionalità ed esperienza al benessere della comunità.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

13 minuti ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

4 ore ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

8 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

18 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

21 ore ago