Baxter

Concorsi ASL Brindisi 2024: 40 posti riservati a disabili

La ASL di Brindisi ha annunciato l’indizione di concorsi per la copertura di 40 posti di lavoro, specificatamente riservati a persone con disabilità. Diplomati e laureati hanno l’opportunità di entrare a far parte dell’organico dell’ASL con contratti a tempo indeterminato. Le candidature dovranno essere inviate entro il 9 giugno 2024.

Dettagli e bandi dei Concorsi ASL Brindisi 2024 per disabili

Questi concorsi rappresentano un’eccellente opportunità per le categorie protette di accedere al mondo del lavoro qualificato. I bandi, disponibili sia sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 10 maggio 2024 che sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 32 del 18 aprile 2024, forniscono tutte le informazioni necessarie per la partecipazione.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare ai concorsi indetti dall’ASL di Brindisi 2024 per disabili, è necessario soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, che includono:

  • Cittadinanza italiana, di uno Stato dell’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando.
  • Idoneità psico-fisica.
  • Assenza di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e di non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di destituzione o dispensa dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziamento da precedente impiego presso pubbliche amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare.
  • Assenza di condanne penali anche di primo grado e di non avere in corso procedimenti penali relativi a reati contro la pubblica amministrazione o che si riferiscano al profilo oggetto del concorso.
  • Il candidato, all’atto della presa di servizio, non dovrà superare il limite di età di 65 anni e dovrà dichiarare gli anni di servizio effettivamente prestati, compreso l’eventuale servizio militare.
  • Appartenenza alla categoria dei disabili, di cui all’art. 1 L. 68/99, e iscrizione, alla data di scadenza del bando, presso i competenti Ambiti Territoriali delle Agenzie Regionali Politiche Attive del Lavoro (ARPAL) nell’elenco di cui all’art. 8 della legge 12.03.1999, n. 68, certificata e/o attestata da apposita autocertificazione da prodursi ai sensi del DPR 445/2000, indicante la percentuale di invalidità posseduta e l’ufficio provinciale per l’impiego presso il quale si è iscritti.

Processo di selezione

In base al numero di domande ricevute per ciascun concorso, potrebbe essere necessario svolgere una prova preselettiva. Successivamente, i candidati saranno selezionati mediante la valutazione dei loro titoli e la partecipazione a tre diverse prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.

La prova scritta prevedrà la redazione di un tema o la risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, anche attraverso la combinazione totale o parziale di tali modalità, su argomenti correlati al profilo professionale specifico.

La prova pratica consisterà nell’esecuzione e/o spiegazione di tecniche specifiche o nella preparazione di documenti correlati alle competenze professionali richieste.

La prova orale riguarderà argomenti pertinenti alla posizione da ricoprire e la conoscenza della lingua inglese o francese.

La selezione pubblica è conforme alle nuove disposizioni stabilite dal regolamento sui concorsi pubblici.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione, redatte secondo i modelli allegati ai bandi, devono essere inviate via PEC all’indirizzo selezioni.asl.brindisi@pec.rupar.puglia.it entro il 9 giugno 2024.

Ulteriori informazioni

Dettagli aggiuntivi sono reperibili sul sito ufficiale dell’ASL di Brindisi. Inoltre per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

L’iniziativa sottolinea l’importanza dell’inclusione nel mondo del lavoro e rappresenta una preziosa opportunità per le persone con disabilità nella regione di Brindisi. Assicuratevi di consultare i bandi completi e di preparare la documentazione necessaria per presentare la vostra candidatura nei tempi stabiliti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

7 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

10 ore ago

Legge 104, condanna e risarcimento danni a milioni di disabili riconosciuti: da stanotte devi stare senza fare nulla | Stanno controllando tutti

Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…

13 ore ago

Stasera in tv il film che ha fatto sognare intere generazioni: guardandolo ti sembrerà di stare nella tua cameretta da bambino

Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…

15 ore ago

Posti a tempo indeterminato: aperto il bando di concorso per diplomati in questa città del nord Italia

Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…

19 ore ago