La ASL di Bari annuncia l’apertura di due concorsi esclusivamente riservati alle categorie protette, con l’obiettivo di assegnare un totale di 19 posti di lavoro. Questa iniziativa sottolinea l’impegno dell’ente nel promuovere l’inclusione lavorativa e nel garantire opportunità di carriera a persone appartenenti alle categorie tutelate dalla legge.
La selezione è rivolta a candidati appartenenti alle categorie protette legge 68/99 e prevede l’assunzione di coadiutori amministrativi e operatori tecnici attraverso contratti a tempo indeterminato. Un’occasione imperdibile per chi è in cerca di stabilità lavorativa in un contesto sanitaro di prim’ordine.
Possono partecipare ai concorsi ASL Bari 2024 coloro che soddisfano i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
Per partecipare ai concorsi dell’ASL Bari 2024 è necessario appartenere alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2 della L. 68/99 (e alle categorie di riservatari ad esse equiparate) e risultare iscritti negli elenchi previsti dallo stesso articolo.
Inoltre, i candidati devono possedere i seguenti titoli di studio:
È infine richiesto il possesso della patente europea del computer (ECDL) rilasciata da un ente autorizzato, oppure un corso di formazione professionale in Informatica di durata annuale presso un ente autorizzato.
La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata entro il 24 giugno 2024, esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’apposita piattaforma. È necessario utilizzare le credenziali SPID per l’accesso. Durante la compilazione, i candidati dovranno indicare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
La selezione prevede l’espletamento di:
Inoltre, nell’ambito della prova orale verrà verificata la conoscenza della lingua inglese a livello iniziale.
Si consiglia ai potenziali candidati di consultare i bandi completi e ogni dettaglio relativo alla procedura di candidatura. Questi documenti sono disponibili per estratto sulla Gazzetta Ufficiale e in versione integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Importantissimo, inoltre, verificare ogni aggiornamento e comunicazione ufficiale attraverso il sito internet ufficiale della ASL Bari.
Non perdete questa preziosa occasione di entrare a far parte del team della Azienda Sanitaria Locale di Bari. Se rientrate nelle categorie protette e soddisfate i requisiti richiesti, preparatevi a presentare la vostra domanda e a intraprendere un nuovo cammino professionale all’interno di una realtà dinamica e stimolante.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Un'occasione da cogliere al volo per chi possiede un'abitazione: ecco il Superbonus 2025 che consiste…
Dopo aver compiuto 75 anni i controlli per rinnovare la patente di guida si intensificano…
Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…