Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi ASIPU Puglia 2024: 16 posti per operai con licenza media

L’ASIPU (Azienda Servizi Igiene e Pubblica Utilità) di Corato (Bari) ha indetto nuovi concorsi per l’assunzione di operai. Sono disponibili 16 posti a tempo indeterminato, con diverse mansioni e settori di specializzazione. Il titolo di studio richiesto per accedere alle selezioni è la licenza media, e la scadenza per la presentazione delle domande è il 6 novembre 2024.

Le posizioni aperte

L’ASIPU cerca operai per diversi settori, ecco i dettagli delle posizioni:

Operai specializzati nel settore “manutenzione verde” (2 posti)

I candidati selezionati dovranno occuparsi di attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico. Tra le mansioni figurano operazioni di sfalcio, potature, piantumazioni e l’utilizzo di attrezzi manuali e meccanici. È richiesto un attestato di formazione per l’uso di attrezzi da giardino (c.d. “patentino verde”) e la patente di guida di tipo B. Accedi al bando.

Operai specializzati nel settore “manutenzione strade” (4 posti)

I candidati si occuperanno della manutenzione delle strade e delle infrastrutture circostanti. Le mansioni includono la riparazione di buche e fessure, la pulizia dei tombini e la gestione dei danni causati da incidenti o fenomeni atmosferici. È richiesta la patente di guida di tipo B. Accedi al bando.

Operai generici nel settore “gestione bagni pubblici” (6 posti)

Le mansioni prevedono la custodia, la pulizia e la manutenzione dei bagni pubblici, uffici, scuole, biblioteche e altre strutture comunali. I candidati non devono possedere requisiti particolari, ma dovranno dimostrare affidabilità e capacità di gestione delle strutture. Accedi al bando.

Operai generici nel settore “logistica, transennamento e attività ausiliarie” (4 posti)

Questa posizione riguarda attività di supporto logistica per eventi e per il Comando della Polizia Locale, inclusi il trasporto di arredi e attrezzature, la manutenzione della segnaletica e altre mansioni ausiliarie. È richiesta la patente di guida di tipo B. Accedi al bando.

Requisiti di accesso

Per partecipare ai concorsi, i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi UE, o altre categorie specificate nel bando.
  • Piena capacità di godere dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali o procedimenti in corso che escludano l’assunzione in una Pubblica Amministrazione.
  • Maggiore età compiuta alla data di presentazione della domanda.

In aggiunta, è necessario possedere la licenza media e, per alcune posizioni, patenti specifiche o certificazioni (come il “patentino verde” per il settore manutenzione verde).

Il processo selettivo

Se le domande superano il numero di 40, l’ASIPU indicherà una prova preselettiva. Questa consisterà in un quiz con 30 domande a risposta multipla su cultura generale, educazione civica e logica. Successivamente, i candidati saranno valutati tramite una prova orale e una prova pratica.

Il punteggio finale terrà conto anche dei titoli di studio e delle esperienze professionali acquisite.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica entro il 6 novembre 2024. È possibile farlo tramite il Portale inPA, accedendo ai rispettivi link per ciascuna posizione aperta.

I documenti necessari sono:

  • Curriculum dettagliato.
  • Ricevuta del versamento di €20,00.
  • Copia del documento di identità valido.

La domanda deve essere firmata digitalmente, e sarà utile anche disporre di un indirizzo PEC, poiché le comunicazioni ufficiali avverranno anche tramite questa modalità.

Scadenze e comunicazioni

Entro dieci giorni dalla scadenza delle candidature, sarà pubblicato l’elenco dei candidati ammessi sul sito ufficiale dell’ASIPU. I candidati esclusi riceveranno una comunicazione tramite email.

Le date e le modalità delle prove selettive saranno comunicate almeno cinque giorni prima dell’esecuzione, permettendo ai partecipanti di prepararsi adeguatamente.

I concorsi per operai indetti dall’ASIPU in Puglia offrono un’opportunità interessante per chi possiede la licenza media e vuole lavorare a tempo indeterminato in ambito pubblico. Le figure richieste coprono diversi settori e sono rivolte sia a candidati con esperienze specifiche che a coloro che desiderano intraprendere un nuovo percorso professionale.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

10 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

12 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

15 ore ago

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno ti detrai questa spesa: non è tua ma i soldi li recuperi tu | 1000€ rimediati al volo

C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…

17 ore ago

ULTIM’ORA DIPENDENTI, se stai male non prendi 1 euro: l’Inps non ti paga più nulla | Trattati come animali pronti per il macello

L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…

19 ore ago