Concorsi ARPA Lombardia 2024: 28 posti disponibili

L’ARPA Lombardia, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, ha annunciato la disponibilità di 28 posti di lavoro a tempo indeterminato per l’anno 2024, attraverso la realizzazione di quattro concorsi. Questi concorsi mirano all’assunzione di personale qualificato all’interno dell’Area dei professionisti della salute e dei Funzionari. Per chi è interessato a partecipare, è essenziale inviare la propria candidatura entro il 10 maggio 2024.
Dettaglio dei bandi per i concorsi ARPA Lombardia 2024
Le opportunità di lavoro offerte dall’ARPA Lombardia si rivolgono a varie figure professionali, tutte destinate a svolgere compiti indispensabili per il supporto e il mantenimento della qualità ambientale nella regione. Maggiori dettagli sui bandi sono disponibili sul sito ufficiale dell’ente.
Descrizione dei profili professionali ricercati
La selezione riguarda le seguenti figure professionali, con descrizione delle attività:
- Collaboratore tecnico professionale: autonoma elaborazione di atti preliminari e istruttori e collaborazione nelle attività di controllo ambientale.
- Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro: controllo e istruttorie sul rispetto della normativa ambientale e supporto tecnico per la bonifica dei siti contaminati.
Requisiti di partecipazione
Le candidature per i concorsi ARPA Lombardia 2024 sono aperte a coloro che soddisfano i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, tra cui cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea, idoneità fisica e godimento dei diritti civili e politici. Inoltre, i candidati devono rispettare requisiti specifici correlati alla loro categoria professionale.
Per i collaboratori tecnico professionali, è richiesta una laurea di primo livello o superiore nelle materie specificate nei bandi, insieme al possesso della patente di guida di categoria B valida.
Per i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, è necessario avere una laurea o un diploma universitario specifico, abilitante all’esercizio della professione, oltre al possesso della patente di guida di categoria B in corso di validità.
Procedura di selezione
La selezione prevede una preselezione basata su questionario a scelta multipla, seguita da due prove, una scritta e una orale, vertenti sui temi specifici legati ai profili professionali. Particolare attenzione sarà rivolta alle competenze informatiche e alla conoscenza dell’inglese.
Come presentare la domanda
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente online, entro le 12:00 del 10 maggio 2024, utilizzando il Portale inPA. È richiesto il pagamento di una quota di partecipazione di 10,00 €. Ulteriori istruzioni sono disponibili sul sito ufficiale.
Ulteriori informazioni
Per rimanere aggiornati sulle varie fasi del concorso, è possibile consultare il sito web di ARPA Lombardia e il Portale inPA. Vi raccomandiamo inoltre di consultare altre opportunità di lavoro nella regione Lombardia e di tenervi informati sui prossimi concorsi pubblici per il 2024.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.