Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Agenzia per l’Italia Digitale (AdID) 2024: bandi per esperti

Il 20 Maggio 2024 emerge un’eccellente opportunità per specialisti nel campo digitale, grazie all’annuncio dei nuovi bandi di lavoro autonomo indetti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per l’anno 2024. Con quattro diverse posizioni aperte, l’AgID mira ad arricchire il team responsabile del progetto “Supporto al dispiegamento del Piano triennale per l’informatica”.

Dettagli delle selezioni AgID 2024

Le selezioni si rivolgono a professionisti in diversi ambiti, offrendo una sede di lavoro a Roma e un contratto di lavoro autonomo triennale, con un compenso annuo massimo pari a € 55.000, esclusi oneri contrattuali. Gli interessati hanno tempo fino al 4 giugno 2024 per candidarsi.

Requisiti richiesti

In conformità con quanto stabilito dal DM 14 ottobre 2021 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e dal Disciplinare della procedura di selezione, per partecipare alle selezioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale 2024 è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Laurea magistrale nelle classi e ordinamenti specificati nei singoli bandi;
  • Esperienza lavorativa documentabile nel profilo (senior) richiesto, anche non continuativa, di almeno 7 anni – 84 mesi – complessivi;
  • Conoscenze specifiche relative al ruolo per il quale si concorre, indicate nei rispettivi avvisi. Tali conoscenze saranno verificate durante il colloquio.

Procedura di selezione

L’AgID, tramite il portale inPA, selezionerà i candidati basandosi su un elenco digitale di aderenti che hanno espresso il loro interesse e che corrispondono al profilo cercato, invitando al colloquio un numero significativo di candidati per garantire la parità di genere. Il processo culminerà con la scelta degli esperti ai quali verrà assegnato l’incarico.

Come candidarsi

Per presentare la domanda di partecipazione alle selezioni, è necessario accedere a questa pagina del portale inPA entro il 4 giugno 2024, utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. È altamente raccomandato possedere un’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per poter comunicare efficacemente con gli enti.

Consultazione Bandi AgID 2024

Gli interessati possono trovare tutti i dettagli, compreso il Disciplinare di selezione, consultando i bandi 2024 disponibili sul portale inPA e la pagina del sito web dell’AgID.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

15 minuti ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

2 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

5 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

6 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

8 ore ago

Non è il frigorifero ne la stufa elettrica: ecco l’elettrodomestico che consuma come 100 computer accesi | Se non stacchi la spina continua a toglierti soldi

Ci sono abitudini che diamo per scontate e che pesano enormemente sulla bolletta: ecco quale…

19 ore ago