Enel

Concorsi AGCM 2024 per 76 praticanti e rimborsi fino a 1.500 euro mensili

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha aperto le porte a nuove opportunità di praticantato per il 2024, rivolte a laureati in materie giuridiche, economiche e statistiche. In totale, saranno selezionati 76 giovani, con la possibilità di ricevere rimborsi spese mensili che arrivano fino a 1.500 euro.

Chi è l’AGCM?

L’AGCM è un ente pubblico italiano che si occupa di vigilare sulla leale concorrenza nel mercato, prevenire pratiche anticoncorrenziali e tutelare i consumatori. Un’esperienza di praticantato in questa autorità rappresenta un’importante occasione di crescita professionale in settori chiave come economia, diritto e protezione dei consumatori.

I concorsi AGCM 2024

L’AGCM ha pubblicato tre bandi per l’assunzione di 76 praticanti, suddivisi come segue:

  • 16 praticanti con formazione giuridica: laurea in giurisprudenza, con abilitazione alla professione forense. Durata del praticantato: 18 mesi non prorogabili.
  • 10 praticanti con formazione economica: laurea specialistica o magistrale in economia, con master di II livello o esperienza di ricerca in ambito economico. Durata del praticantato: 18 mesi non prorogabili.
  • 50 praticanti con formazione giuridica, economica o statistica: laurea di secondo livello, con specializzazione nelle aree giuridica, economica o statistica. Durata del praticantato: 12 mesi non prorogabili.

I praticanti verranno inseriti in base alle graduatorie e alla disponibilità degli uffici dell’Autorità.

Requisiti per partecipare

Per partecipare ai concorsi, i candidati devono soddisfare specifici requisiti in base alla categoria per cui si candidano:

  • Praticanti con formazione giuridica: laurea in giurisprudenza, abilitazione forense, esperienza pertinente, età non superiore ai 32 anni.
  • Praticanti con formazione economica: laurea in economia, master o dottorato in economia, età non superiore ai 32 anni.
  • Praticanti con formazione giuridica, economica o statistica: laurea di secondo livello, età non superiore ai 28 anni.

Inoltre, non devono aver già svolto praticantato con rimborso spese presso l’AGCM.

Come funziona la selezione?

La selezione dei praticanti avverrà tramite valutazione dei titoli di studio, delle esperienze lavorative e dell’attinenza dei candidati ai temi trattati dall’AGCM. Tra i criteri di selezione ci sono:

  • Voto di laurea (superiore a 105/110).
  • Esperienze rilevanti e titoli aggiuntivi descritti nella domanda.
  • Abstract della tesi di laurea e lettera di accompagnamento.

Il punteggio complessivo di ciascun candidato sarà determinato in centesimi.

Rimborsi spese e condizioni

Anche se il praticantato non è retribuito, i partecipanti riceveranno un rimborso spese mensile:

  • 1.500 euro per i 16 praticanti con formazione giuridica e i 10 con formazione economica.
  • 1.000 euro per i 50 praticanti con formazione giuridica, economica o statistica.

Il rimborso sarà liquidato mensilmente, ma solo nel mese successivo all’inizio del praticantato. È importante notare che durante il periodo di praticantato non è possibile svolgere altre attività lavorative, sia pubbliche che private.

Come presentare la domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 25 novembre 2024 alle ore 16:00, esclusivamente tramite la piattaforma online dell’AGCM. È necessario autenticarsi con SPID, CIE o credenziali eIDAS.

I documenti richiesti includono:

  • Abstract della tesi di laurea.
  • Lettera di accompagnamento.
  • Documento di identità.

Si consiglia inoltre di avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), poiché le comunicazioni ufficiali potrebbero essere inviate tramite questo canale.

Bandi e comunicazioni future

I bandi ufficiali sono disponibili sul sito web dell’AGCM e sono stati pubblicati anche sulla Gazzetta Ufficiale (n. 88 del 5 novembre 2024). Tutte le comunicazioni relative alla selezione e alle graduatorie saranno aggiornate sul sito dell’Autorità nella sezione “Autorità trasparente > Bandi di concorso”.

Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici laureati.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

SUD ITALIA IN FESTA: assunzioni statali a tappeto in tutto il territorio | Migliaia di posti fissi garantiti

Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…

7 ore ago

UFFICIALE GIORGIA MELONI: “Vi ridiamo il reddito di cittadinanza” | Si è dovuta arrendere alle richieste

La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…

9 ore ago

Licenziamento, la sentenza della Cassazione uccide i lavoratori: basta una lettera e sei rovinato | Rimani senza stipendio e non puoi farci niente

Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…

12 ore ago

Dichiarazione dei redditi, da quest’anno ti detrai questa spesa: non è tua ma i soldi li recuperi tu | 1000€ rimediati al volo

C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…

14 ore ago

ULTIM’ORA DIPENDENTI, se stai male non prendi 1 euro: l’Inps non ti paga più nulla | Trattati come animali pronti per il macello

L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…

16 ore ago