Il Comune di Caivano ha recentemente annunciato l’apertura di due concorsi pubblici finalizzati alla selezione di 31 unità di personale non dirigenziale, da impiegare a tempo pieno e indeterminato. Sono presenti diverse posizioni disponibili sia nella Polizia Municipale che come Funzionari amministrativi. Ecco di seguito maggiori informazioni.
Il Comune di Caivano ha indetto un concorso pubblico, mediante esami, per reclutare un totale di 15 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato.
Di queste, 2 saranno assegnate all’Area Funzionari ed elevata qualificazione, mentre le restanti 13 saranno destinate all’Area Istruttori.
In particolare:
Per il profilo di Istruttore direttivo di vigilanza (Codice POL/D), sono richiesti uno dei seguenti titoli di Laurea Magistrale (LM):
Altrimenti è richiesto il posesso di una delle seguenti lauree:
Per il profilo di Istruttore di vigilanza (Codice POL/C), è necessario il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
L’iter di selezione per questi concorsi comprende due fasi principali:
Ti consigliamo di consultare il bando completo qui, dove potrai anche candidarti a seconda del ruolo che preferisci.
È anche stato indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 16 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare in particolari ruoli del Comune di Caivano, nell’Area Funzionari ed elevata qualificazione.
Le sedici unità si suddividono nei seguenti profili:
In questo caso l’iter di selezione prevede solo una prova scritta. Questa prova sarà distinta per i vari codici di concorso e sarà composta da un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti. Il massimo punteggio assegnabile sarà di 30 punti.
La prova si articolerà in 25 quesiti volti a sondare le conoscenze del candidato, 8 quesiti rivolti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale e i restanti 7 quesiti saranno di tipo situazionale riguardanti problematiche organizzative e gestionali nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. Questi quesiti descriveranno situazioni di lavoro concrete utili per valutare le capacità di giudizio dei candidati.
Poi, la commissione esaminatrice redigerà le graduatorie finali di merito basate sui punteggi della prova scritta. Si consideri che la prova sarà considerata superata se il candidato raggiungerà un punteggio minimo di 21/30 (ventuno trentesimi).
Per inviare la propria candidatura a questo concorso e per leggere il bando per intero visitare questa pagina.
Per rimanere sempre informati su ulteriori concorsi pubblici e opportunità lavorative anche nel settore privato, è consigliabile consultare regolarmente il sito di Circuito Lavoro. È possibile reperire una serie di informazioni utili, non solo su nuovi annunci di lavoro, ma anche su consigli pratici per la ricerca di impiego, aggiornamenti sulle tendenze del mercato del lavoro, e suggerimenti per la preparazione a concorsi pubblici.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…