Come partecipare al concorso Giustizia Amministrativa 2023? Le assunzioni saranno tra profili amministrativi e informatici. Possono prendere parte alla selezione persone in possesso di diploma e laurea che saranno in corsa per le varie sedi di ricerca in Lazio, Lombardia, Campania e Sicilia. Di seguito ecco tutte le informazioni necessarie.
Il concorso Giustizia Amministrativa 2023 ricerca le seguenti figure:
– Consiglio di Stato, Sezioni giurisdizionali, n. 5 posti
– Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sede di Roma, n. 12 posti
– Consiglio di Stato, Sezioni giurisdizionali, n. 2 posti
– Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sede di Roma, n. 4 posti
– Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia, sede di Milano, n. 1 posto
– Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione staccata di Salerno, n. 1 posto
– Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, sezione staccata di Catania, n. 2 posti
Per prendere parte al concorso pubblico in oggetto i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
Ai requisiti generici si affiancano quelli più specifici legati al titolo di studio che i candidati potranno consultare sul bando in fondo a questo articolo.
La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione dei titoli e l’espletamento di una prova scritta. Le materie oggetto di prove saranno consultabili sul bando e cambieranno a seconda del profilo di riferimento.
Come partecipare al Concorso Giustizia Amministrativa 2023? Gli interessati dovranno candidarsi da questa pagina entro e non oltre il prossimo 31 luglio, accedendo con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Info più dettagliate sono a disposizione sul bando ufficiale.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…