Concorsi Pubblici Diplomati

Come partecipare al Concorso Giustizia Amministrativa 2023

Come partecipare al concorso Giustizia Amministrativa 2023? Le assunzioni saranno tra profili amministrativi e informatici. Possono prendere parte alla selezione persone in possesso di diploma e laurea che saranno in corsa per le varie sedi di ricerca in Lazio, Lombardia, Campania e Sicilia. Di seguito ecco tutte le informazioni necessarie.

Profili ricercati

Il concorso Giustizia Amministrativa 2023 ricerca le seguenti figure:

  • 17 funzionari amministrativi (cod. concorso “GA100”), da assegnare all’Ufficio per il Processo presso le seguenti sedi di lavoro:

– Consiglio di Stato, Sezioni giurisdizionali, n. 5 posti

– Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sede di Roma, n. 12 posti

  • 1 funzionario informatico (cod. concorso “GA200”), da assegnare al Consiglio di Stato, Servizio per l’informatica
  • 10 assistenti informatici (cod. concorso “GA400”) da assegnare all’Ufficio per il Processo presso le seguenti sedi di lavoro:

– Consiglio di Stato, Sezioni giurisdizionali, n. 2 posti

– Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sede di Roma, n. 4 posti

– Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia, sede di Milano, n. 1 posto

– Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione staccata di Salerno, n. 1 posto

– Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, sezione staccata di Catania, n. 2 posti

Requisiti generici

Per prendere parte al concorso pubblico in oggetto i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea
  • godimento dei diritti civili e politici
  • idoneità allo svolgimento delle funzioni da svolgere
  • qualità morali e condotta incensurabili
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
  • età non inferiore agli anni diciotto
  • fare parte dell’elettorato politico attivo
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati licenziati da impiego statale, ai sensi della vigente normativa contrattuale, per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti, ovvero per aver sottoscritto il contratto individuale di lavoro a seguito della presentazione di documenti falsi

Ai requisiti generici si affiancano quelli più specifici legati al titolo di studio che i candidati potranno consultare sul bando in fondo a questo articolo.

Prove

La selezione dei candidati avverrà attraverso la valutazione dei titoli e l’espletamento di una prova scritta. Le materie oggetto di prove saranno consultabili sul bando e cambieranno a seconda del profilo di riferimento.

Come fare domanda

Come partecipare al Concorso Giustizia Amministrativa 2023? Gli interessati dovranno candidarsi da questa pagina entro e non oltre il prossimo 31 luglio, accedendo con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Info più dettagliate sono a disposizione sul bando ufficiale.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

5 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

7 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

10 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

10 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

10 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

12 ore ago