Bando INPS per soggiorni 2024 presso Case del Maestro

Bando INPS per soggiorni 2024 presso Case del Maestro

Con l’arrivo dell’estate 2024, l’INPS offre un’opportunità incredibile agli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale (ENAM), sia in servizio che in pensione, e ai loro familiari fino al secondo grado. Il bando INPS per soggiorni estivi nelle Case del Maestro rappresenta una chance unica per godersi una vacanza rilassante in varie località d’Italia, con la possibilità di presentare la propria domanda fino al 2 maggio 2024.

Il bando INPS soggiorni Case del Maestro 2024

Quest’anno, il bando dell’INPS rende disponibili interessanti pacchetti-vacanza che includono pernottamento, pensione completa e servizi accessori, validi per periodi che vanno dal 22 giugno al 14 settembre 2024. Una delle offerte più allettanti è sicuramente quella presso la Casa del Maestro di Fiuggi, che prevede soggiorni della durata di 15 giorni (14 notti).

Chi può beneficiare di questa opportunità

  • Titolari del diritto ENAM in servizio o in pensione
  • Coniugi, uniti civilmente, conviventi
  • Parenti fino al secondo grado, incluso il genitore superstite o il tutore dell’orfano minorenne
  • Assistenti accompagnatori per partecipanti in stato di disabilità grave

Per la partecipazione ai soggiorni è fondamentale soddisfare i criteri specificati nel bando, che invitiamo a leggere per tutti i dettagli.

Come presentare la domanda

La procedura per candidarsi ai soggiorni estivi Case del Maestro è possibile esclusivamente online, con scadenza il 2 maggio 2024. È necessario munirsi di Attestazione ISEE, e per chi non fosse già presente nella banca dati INPS, è richiesta la previa registrazione tramite il modulo AS150, da presentare alla Sede Provinciale INPS di competenza.

Graduatorie e contributi

L’INPS pubblicherà le graduatorie basate sul valore crescente dell’ISEE del nucleo familiare, con particolare attenzione ai beneficiari disabili gravi o famiglie che includono persone con disabilità gravi. Il contributo economico che sarà chiesto ai partecipanti dipenderà dalla fascia ISEE di appartenenza e dalla durata del soggiorno, come specificato nel bando.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.