L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo ha recentemente approvato il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale (PTFP) per il periodo 2024-2026. Questo piano prevede l’assunzione di circa 2000 nuove risorse per rafforzare gli organici delle strutture sanitarie provinciali. L’incremento riguarderà vari profili professionali, dalle figure dirigenziali ai ruoli di comparto.
Recentemente, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha approvato il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale per il periodo 2024-2026, con una delibera ufficiale. Questo piano prevede l’assunzione di quasi 2000 nuovi dipendenti nelle strutture sanitarie provinciali entro la fine del triennio.
Le nuove assunzioni riguarderanno sia le posizioni dirigenziali, con particolare attenzione ai medici, sia le funzioni di comparto, dove saranno coperti numerosi posti per infermieri, operatori socio-sanitari, amministrativi e altri profili professionali.
La selezione del personale potrà avvenire attraverso concorsi pubblici, in aggiunta ad altre modalità di reclutamento come mobilità, stabilizzazione e riassorbimento di esuberi. Il Piano approvato, che conferma e aggiorna quello deliberato ad aprile 2024, modifica solo i criteri per calcolare il costo medio unitario dei profili professionali, mantenendo inalterate le previsioni numeriche di assunzioni precedentemente stabilite.
Nel dettaglio, il piano di assunzioni dell’ASP di Palermo per il triennio 2024-2026 prevede la copertura dei seguenti posti:
Personale Dirigente:
Personale di Comparto:
Per il reclutamento del nuovo personale, l’ASP di Palermo potrà ricorrere a vari canali, tra cui concorsi pubblici, stabilizzazioni, mobilità e riassorbimento di esuberi. I concorsi saranno probabilmente gestiti con modalità semplificate e con l’ausilio di strumenti informatici, in linea con le recenti riforme riguardanti i concorsi pubblici.
I bandi per le nuove assunzioni saranno pubblicati sui siti web delle strutture sanitarie interessate e, in seguito, potrebbero essere visibili anche sulla piattaforma inPA, il portale unico per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione. Gli interessati dovranno monitorare questi canali per accedere alle opportunità di lavoro e ai dettagli relativi ai concorsi.
Queste nuove assunzioni rappresentano una significativa opportunità per rafforzare i servizi sanitari nella provincia di Palermo e migliorare l’assistenza offerta ai cittadini. Per rimanere aggiornato su nuove opportunità di impiego nel settore sanitario, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024.
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…