Concorsi Pubblici Diplomati

ARES 118 Roma: selezioni pubbliche per 226 barellieri autisti – requisiti e scadenze

L’ARES 118 di Roma ha aperto due bandi per la selezione di 226 barellieri autisti, offrendo opportunità di lavoro a tempo determinato e indeterminato. Le candidature sono aperte fino al 30 ottobre 2024 e possono partecipare i candidati con un diploma di scuola dell’obbligo o licenza media. Di seguito, i dettagli sui requisiti, le modalità di candidatura e le informazioni sui bandi.

Opportunità di lavoro: chi può partecipare

Le due procedure concorsuali indette dall’ARES 118 prevedono l’assunzione di 226 autisti barellieri che saranno impiegati presso l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria di Roma. Le posizioni disponibili sono distribuite come segue:

  • 100 posti a tempo determinato, riservati a candidati iscritti presso i Centri per l’Impiego della Regione Lazio, con una quota di riserva per volontari delle Forze Armate;
  • 126 posti a tempo indeterminato, con riserva per 37 posti a favore dei volontari delle Forze Armate.

Requisiti generali e specifici

Per partecipare alle selezioni, i candidati devono rispettare una serie di requisiti generali, tra cui:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
  • età compresa tra i 18 e i 65 anni;
  • idoneità psicofisica all’impiego e godimento dei diritti civili e politici.

Tra i requisiti specifici richiesti per le posizioni di autisti barellieri, è necessario possedere:

  • licenza media o diploma di scuola dell’obbligo;
  • patente B valida da almeno tre anni, senza sospensioni o precedenti penali legati al codice della strada.

Inoltre, per i 100 posti a tempo determinato, è necessario risultare disoccupati presso un Centro per l’Impiego della Regione Lazio, mentre per i 126 posti a tempo indeterminato si richiedono almeno 18 mesi di esperienza lavorativa continuativa come autisti barellieri.

Procedura di selezione e graduatorie

Il processo di selezione prevede la formazione di graduatorie basate su vari criteri, tra cui la situazione economica, il carico familiare, l’età anagrafica e, per i posti a tempo indeterminato, l’esperienza lavorativa.

Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate sul portale della Regione Lazio e, successivamente, sottoposte a verifiche per confermare i punteggi dichiarati dai candidati. La graduatoria finale determinerà gli idonei per le assunzioni.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere presentate online entro le ore 15:00 del 30 ottobre 2024, tramite il sito della Regione Lazio. I candidati devono accedere alla piattaforma con le credenziali SPID, CIE o TS-NS e compilare la domanda seguendo le istruzioni fornite.

Dove trovare maggiori informazioni

Per consultare tutti i dettagli, i candidati interessati possono scaricare gli avvisi pubblici disponibili sul sito della Regione Lazio. Le informazioni complete sui bandi e le modalità di partecipazione sono pubblicate nella sezione apposita del portale regionale. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

17 minuti ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

2 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

5 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

10 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

12 ore ago