L’Amat Palermo, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico della città, ha recentemente indetto un bando per l’assunzione di 100 autisti. Le candidature per partecipare al concorso sono aperte fino al 2 marzo 2025, con la possibilità di inviare la domanda fino a 30 giorni dalla pubblicazione del bando, avvenuta il 31 gennaio. Le assunzioni avverranno con un contratto di apprendistato professionalizzante full-time, della durata massima di tre anni.
Il contratto di apprendistato proposto da Amat Palermo è finalizzato alla formazione e qualificazione professionale dei giovani lavoratori. Regolato dal Decreto Legislativo n. 81/2015, questo contratto è un’opportunità per coloro che desiderano inserirsi nel mondo del lavoro attraverso un percorso che prevede sia la formazione teorica che quella pratica. Durante questo periodo, gli apprendisti percepiscono una retribuzione inferiore rispetto ai lavoratori qualificati, ma tale compenso cresce con l’anzianità di servizio. L’apprendista deve seguire un piano formativo individuale che includa la parte formativa.
Per partecipare al concorso indetto da Amat Palermo, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
I candidati che soddisfano i requisiti saranno sottoposti a una prova pratica di guida di un autobus Amat. La Commissione Esaminatrice valuterà il grado di abilità e la padronanza del candidato alla guida del veicolo. I dettagli riguardanti la prova pratica, inclusi i candidati ammessi e il calendario delle prove, saranno pubblicati sul sito ufficiale di Amat Palermo almeno 15 giorni prima dell’esame.
Il punteggio minimo per superare la prova pratica è di 48 punti, mentre il massimo raggiungibile è di 80 punti. In caso di mancata presenza alla prova, i candidati saranno esclusi dalla selezione e non sarà concessa alcuna giustifica.
In alcuni casi, potrebbe essere effettuata una preselezione per velocizzare la procedura di selezione. La Commissione potrebbe organizzare un test a risposta multipla, che tratterà le seguenti materie:
Il calendario e le modalità della preselezione saranno pubblicati sul sito ufficiale di Amat almeno 15 giorni prima della prova.
Le domande di partecipazione devono essere compilate utilizzando il modulo allegato al bando, sottoscritto dal candidato. Le copie della patente “DE” e del certificato CQC devono essere allegate alla domanda.
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del bando, utilizzando una delle seguenti modalità:
Le domande inviate oltre il termine o con modalità diverse non saranno accettate.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…