L’Aeronautica Militare ha avviato un bando per il reclutamento di 1050 volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) per l’anno 2025. Di questi, 1000 saranno destinati a diverse categorie professionali, mentre 50 risorse saranno selezionate per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini civili in possesso della licenza media.
Entrare a far parte dell’Aeronautica Militare offre l’opportunità di intraprendere una carriera all’interno delle Forze Armate, con molteplici possibilità di crescita e avanzamento di grado. I partecipanti possono usufruire di vari percorsi professionali che si adattano alle competenze e all’esperienza maturate nel tempo.
Coloro che sono interessati a partecipare a questo concorso hanno tempo fino al 23 novembre 2024 per inviare la propria domanda. Le procedure di reclutamento prevedono due distinte fasi di incorporamento, il primo dei quali si svolgerà a maggio 2025 e il secondo tra settembre e ottobre dello stesso anno.
Per poter concorrere, è necessario soddisfare alcuni requisiti:
In particolare, per il settore “COMOS (STOS/Incursori)” sono richiesti ulteriori requisiti specifici di idoneità psico-fisica.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo al Portale del Ministero della Difesa entro il 23 novembre 2024. Gli interessati dovranno avere un’identità digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per ricevere eventuali comunicazioni.
Il bando prevede che il 10% dei posti disponibili sia riservato a specifiche categorie, come diplomati delle Scuole Militari e figli di militari deceduti in servizio.
Il processo di reclutamento avviene attraverso diverse fasi, come di seguito specificato:
Le fasi selettive si articolano nei seguenti passaggi:
Per ulteriori dettagli sugli accertamenti attitudinali e sulle modalità di svolgimento delle prove, si consiglia di consultare il bando ufficiale.
I candidati possono rimanere aggiornati sulle comunicazioni relative al concorso attraverso il proprio profilo nel portale, che prevede sezioni pubbliche e private per la gestione delle informazioni. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi Ministero difesa.
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…
Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…