Concorsi Pubblici Diplomati

Aeronautica Militare 2025: bando per 1050 Volontari in ferma prefissata

L’Aeronautica Militare ha avviato un bando per il reclutamento di 1050 volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) per l’anno 2025. Di questi, 1000 saranno destinati a diverse categorie professionali, mentre 50 risorse saranno selezionate per il settore d’impiego “COMOS (STOS/Incursori)”. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini civili in possesso della licenza media.

Percorsi di carriera e sviluppo professionale

Entrare a far parte dell’Aeronautica Militare offre l’opportunità di intraprendere una carriera all’interno delle Forze Armate, con molteplici possibilità di crescita e avanzamento di grado. I partecipanti possono usufruire di vari percorsi professionali che si adattano alle competenze e all’esperienza maturate nel tempo.

Scadenze importanti

Coloro che sono interessati a partecipare a questo concorso hanno tempo fino al 23 novembre 2024 per inviare la propria domanda. Le procedure di reclutamento prevedono due distinte fasi di incorporamento, il primo dei quali si svolgerà a maggio 2025 e il secondo tra settembre e ottobre dello stesso anno.

Requisiti di partecipazione

Per poter concorrere, è necessario soddisfare alcuni requisiti:

  • Possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media).
  • Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici.
  • Età compresa tra i 18 e i 24 anni.
  • Condotta incensurabile e assenza di condanne per delitti non colposi.
  • Idoneità fisico-psicologica per il reclutamento nelle Forze Armate.

In particolare, per il settore “COMOS (STOS/Incursori)” sono richiesti ulteriori requisiti specifici di idoneità psico-fisica.

Presentazione della domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo al Portale del Ministero della Difesa entro il 23 novembre 2024. Gli interessati dovranno avere un’identità digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per ricevere eventuali comunicazioni.

Riserve di posti e fasi selettive

Il bando prevede che il 10% dei posti disponibili sia riservato a specifiche categorie, come diplomati delle Scuole Militari e figli di militari deceduti in servizio.

Il processo di reclutamento avviene attraverso diverse fasi, come di seguito specificato:

  1. Invio delle domande: I candidati devono presentare le proprie richieste di partecipazione.
  2. Valutazione dei titoli: I titoli di merito vengono esaminati e si procede alla formazione delle graduatorie.
  3. Approvazione delle graduatorie: La Direzione Generale del Personale Militare (DGPM) approva le graduatorie stilate.
  4. Convocazione dei candidati: I candidati posizionati in graduatoria vengono convocati per le fasi selettive.

Le fasi selettive si articolano nei seguenti passaggi:

  • Convocazione: I primi 5.000 candidati nella graduatoria per il settore “VFI ordinari” e i primi 2.500 della graduatoria provvisoria per il settore “COMOS (STOS/Incursori)” verranno convocati.
  • Test di efficienza intellettiva: I candidati idonei saranno inviati al Centro Aeromedico Psicofisiologico di Bari Palese per accertamenti psico-fisici, necessari a determinare l’idoneità per il ruolo di “VFI ordinari”.
  • Prove di efficienza fisica: I candidati idonei alla fase sanitaria per “VFI ordinari” e “COMOS (STOS/Incursori)” svolgeranno prove di efficienza fisica e accertamenti attitudinali presso la SVAM. Queste prove sono fondamentali per la determinazione della graduatoria definitiva.
  • Prove specifiche: I primi 400 candidati della graduatoria provvisoria per il settore “COMOS (STOS/Incursori)”, già risultati idonei come “VFI ordinario”, saranno inviati al 17° Stormo di Furbara, al Comando Aeroporto/Centro Storiografico e Sportivo di Vigna di Valle, o alla Scuola Marescialli di Viterbo, per effettuare le prove attitudinali e di efficienza fisica specifiche.
  • Accertamenti medici: I candidati ritenuti idonei per “COMOS (STOS/Incursori)” saranno inviati all’Istituto di Medicina Aerospaziale dell’Aeronautica Militare di Roma per sottoporsi a specifici accertamenti medici.
  • Formazione delle graduatorie di merito: Al termine delle prove, saranno stilate graduatorie di merito per ciascun settore d’impiego.

Per ulteriori dettagli sugli accertamenti attitudinali e sulle modalità di svolgimento delle prove, si consiglia di consultare il bando ufficiale.

Comunicazioni e aggiornamenti

I candidati possono rimanere aggiornati sulle comunicazioni relative al concorso attraverso il proprio profilo nel portale, che prevede sezioni pubbliche e private per la gestione delle informazioni. Per rimanere aggiornato, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi Ministero difesa.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

1 ora ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

5 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

9 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

20 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

23 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

23 ore ago